COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] Portoghesi e Spagnoli, la colonizzazione non rappresentava che la semplice prosecuzione delle guerredi riconquista della per gli elettori di scegliere solo da un unico partito politico. Per quanto la successionedi colpi di Stato in paesi ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] nere e di lingua spagnola stanno sostituendo gli italiani nel controllo di alcuni settori la seconda guerra mondiale un fenomeno di identificazione
Ianni, F. A. J., Black mafia. Ethnic succession in organized crime, New York 1974.
Johnson, B. ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] una forza navale anglo-spagnola in procinto di giungere a Livorno avrebbe che era già entrato in guerra contro la Francia. Il disuccessione del Carignano, mentre si rifiutò di accettare la proposta di costituire una sorta di ufficio centrale di ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] di rientrare in patria per far valere i diritti disuccessione … Giovanni I, p. 23). La guerra lampo contro gli Aragonesi fu preparata minuziosamente. , 132; P. Veneziani, Note su tre incunaboli "spagnoli", in La Bibliofilia, LXXX (1978), pp. 62-72 ...
Leggi Tutto
GENTILI, Alberico
Angela De Benedictis
Nacque il 14 genn. 1552 a San Ginesio, nel Maceratese, da Matteo, medico, e da Lucrezia Petrelli, entrambi di nobile famiglia.
La fanciullezza e l'adolescenza [...] guerra preventiva di autodifesa contro la Spagna, accusata di mirare al dominio europeo e universale. Veniva pure contestata alla radice la legittimità del dominio spagnolo interessati dal diritto di famiglia e disuccessione, includendo pure la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europea di Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] per l’incalzare delle truppe franco-spagnole impegnate nella guerradisuccessione austriaca, si dedicò a un convulso lavoro di revisione di opere già avviate e di composizione di nuove: i Discorsi sugli Annali di Tito Livio, l’Apologia de’ teologi ...
Leggi Tutto
ALDOBRANDINI, Alessandro
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 10 maggio 1667 da Giovanfrancesco, fratello del card. Baccio, e da Camilla Pasquali. Studiò filosofia e teologia, nel Seminario Romano. [...] 1929, p. 17; II, ibid. 1931, pp. 177, 202, 205; P. Roi, La guerradisuccessionedi Spagna negli stati dell'alta Italia dal 1702 al 1705 e la politica di Clemente XI. Dal carteggio di Mons. A.A. e da altri documenti inediti...,Roma 1931; L. v. Pastor ...
Leggi Tutto
Assemblee nazionali di Spagna, Portogallo, di alcuni paesi dell’America Latina e della Sardegna nel periodo della dominazione spagnola. La loro convocazione dipendeva dal potere discrezionale del sovrano; [...] gli organi statali; il loro consiglio era richiesto per dichiarazioni diguerra o stipulazioni di trattati ed esse decidevano in caso di questioni disuccessione dinastica.
In Spagna le C. perdettero autorità con il costituirsi dell’assolutismo ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di un decremento del 6,6 negli stati indigeni (carestie del 1896-7 e del 1899, epidemie). Lo scarso aumento fra 1911 e 1921 è dovuto alle epidemie infierite durante la guerra, specie nel 1918 (spagnola diritto disuccessione dai loro fratelli di fede ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] .
Il potere marittimo durante le guerredisuccessionedi Spagna e d'Austria. - Nella guerra scoppiata nel 1702 per la successionedi Spagna gli Anglo-Olandesi furono alleati dell'impero contro i Franco-Spagnoli essenzialmente per il danno che ne ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...