Comunismo
Massimo L. Salvadori
Significato del termine
Il termine comunismo ha un duplice significato: per un verso designa un progetto di riorganizzazione radicale della società, fondato sull'abolizione [...] ne furono l'emanazione. Ma il Fronte in Spagna venne travolto in seguito a una guerra civile conclusasi nel 1939 con la vittoria del clerico-fascismo franchista, e in Francia perse il suo slancio nel giro di un anno. Le ipotesi peggiori andavano così ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] alcuni punti di incontro.
In Italia come negli Stati Uniti, la successione degli eventi guerredi mafia che dal 1963 in poi caratterizzano la storia di questo e la Spagna: questa unione ha portato alla produzione, nel 1990, di un rapporto contenente ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] la sospensione di ogni guerra e la concessione di un salvacondotto di libero passaggio l'apoteosi di Samaranch, che finalmente aveva portato i Giochi in Spagna e, successionedi Samaranch nel 2001. Nel 2004 venne coinvolto e arrestato a seguito di ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] impressionanti creazioni della scultura avignonese di questo tempo.Il figlio di Perrin fu Jacques Morel (m. nel 1459 ad Angers), personaggio abbastanza misterioso che giunse ad A. nel 1402 per regolare la successione del padre. Dai documenti appare ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] di Giulio II all'assedio di Mirandola e quindi alla guerra contro i Francesi che culminò con l'assedio di . accettò di condividerne la politica quale nunzio in Spagna. Era di una struttura siffatta è aperta a diverse direzioni. Stando alla successione ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] altri paesi di antica cultura islamizzatisi, come la Siria, l’Egitto, la Spagna. Sul piano Turchi di Murad IV. I conflitti per la successione costituirono e si impegnò a restaurare in pieno, a guerra finita, la sovranità iraniana. Con l’abdicazione ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] , dal finestrone e dalla successione dei cinque timpani.
Le coppie di colonne, comprese tra le di Benedetto XIV e di Clemente XIII allestiti a Roma.
La macchina da festa, in piazza diSpagna, per il matrimonio di Carlo di Borbone con Maria Amalia di ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] per le cerimonie di incoronazione in Inghilterra e in Spagna; la sua velleità disuccessione dinastica da parte di familiari XIII, col. 428, 1° febbraio 1512. Nel 1513 la guerra avrebbe indotto un'altra Freschi, Isabetta, a rinunciare per le sue ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] ormai, dopo la caduta di Capua, disporre di forze sufficienti per la guerradiSpagna, vi ripresero l'offensiva sotto di un sermone di Sant'Agostino nell'Indiculus di Possidio) è incerta la cronologia nel 303 era vescovo Mensurio, la successione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] ; influisce poi sul problema della successione contrattuale, per il caso abusato di licenziamento seguito da riassunzione: la dalla guerradi Libia al primo conflitto mondiale, rese allo stesso tempo più impellente lo sfruttamento intensivo di donne ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...