La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] Spagna, Luigi XiV approfittò della campagna contro l'Olanda per invadere la parte dell'Alsazia rimasta alla casa d'Austria. Con la pace di Nimega (1679) finiva la guerra; e Luigi XIV, risoluto a conquistare tutta l'Alsazia e specialmente Strasburgo ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] successionedi AEK, Grasshoppers e Colonia, e si presentò alla finale di Monaco forte di fosse costretta, a causa della guerra civile in Iugoslavia, a giocare all , allargata a 12 squadre, assegnata alla Spagna e in calendario dal 30 luglio al ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] in quanto segretario di un diplomatico negli anni della guerradisuccessione austriaca, eppure il Spagna a confronto nei dispacci diplomatici di Leopoldo De Gregorio marchese di Squillace, in Profili di storia veneta. Sec. XVIII-XX, a cura di ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] successore di Damaso, Siricio (384-399), chiamato a rispondere a quesiti propostigli da vescovi di Gallia e diSpagna, funeste conseguenze. Sul momento comunque la successionedi Bonifacio non implicò difficoltà di sorta, e fu chiamato a succedergli ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] è male far guerra ai confinanti perché per i Tebani fu un male la guerra contro i di esso secondo una successione (IV, 11). In tal modo anche il concetto di tempo, come quello di nella Spagna del XII sec., portò il pensiero scientifico di Aristotele ...
Leggi Tutto
Architettura e iconografia costantiniana a Roma fra Rinascimento e moderno
Rolf Quednau
«Io voglio spazzar via la polvere imperiale che c’è, da Costantino, sul trono di San Pietro». Queste parole, pronunciate [...] della croce sulle proprie insegne diguerra. Un ritratto commemorativo che testimonia di conservare del ricordo delle testimonianze, quella successioneSpagna (nato all’incirca nel 1641 e vissuto almeno fino al 1680) realizza, basandosi sulle bozze di ...
Leggi Tutto
Fino dai tempi più remoti. tra gli atti diguerra ebbe parte notevole la cattura delle navi mercantili del nemico, esercitata non soltanto dalle navi da guerra, ma da legni di privati armatori. Questa [...] , durante la guerradisuccessionediSpagna, far parlare di sé anche nell'Adriatico.
Nella pace di Utrecht venne posto il divieto alla concessione di lettere di marca, salvo il caso di denegata giustizia; ma nelle guerredisuccessione posteriori e ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] punto di vista più propriamente religioso il pontificato di Pio XI si caratterizzò per una successione senza precedenti di 2010, p. 204). Gli stessi interventi di Pio XI in occasione della guerradiSpagna, anche se inizialmente più cauti dell’ ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] di tradurre in termini di cronologia calendariale la loro più probabile successione, sembra di poterne ricavare uno stato di gli eventi della seconda guerra mondiale, pare si dicesse che il conte di Benavente, rientrando in Spagna dopo la conclusione ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] a lungo nello studio dell'orientamento nel periodo fra le due guerre.
A. Kühn (v., 1919) basa il suo sistema di vicarianza, di competizione, di cooperazione, disuccessione o di simultaneità, di dipendenza o di indipendenza. Studiare la variazione di ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...