FEDERICO III (II) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria)
Salvatore Fodale
Nacque il 13 dic. 1273 (o 1274) nelle terre della Corona d'Aragona dall'infante Pietro d'Aragona, il futuro re Pietro III, e da [...] tamquam patri".
La guerra fu proseguita con disuccessione reciproca, per il rispetto dovuto al trattato didiSpagna in rapporto alla storia d'Italia in generale e di Sicilia in particolare, II, Palermo 1884, p. 45; Acta Aragonensia, a cura di ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] . In seguito, l'impegno nelle guerre d'Africa e diSpagna influenzò negativamente i risultati nelle competizioni inclinarla di lato, perché altrimenti risulterà difficoltoso mantenere la stessa inclinazione nella successione dei colpi.
Linea di mira. ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] all'Inghilterra; l'Olanda fu ridotta a potenza di secondo ordine.
Il potere marittimo durante le guerredisuccessionediSpagna e d'Austria. - Nella guerra scoppiata nel 1702 per la successionediSpagna gli Anglo-Olandesi furono alleati dell'impero ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] Massimiliano II, fu designato quale successore dall’ultimo degli Asburgo di Madrid, Carlo II, ma morì prematuramente nel 1699. Alleato dei Francesi nella guerradiSuccessionediSpagna, il duca Massimiliano II Emanuele (1680-1726) conservò a stento ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Tedesca vinse il K2, 1000 m e la Spagna il K4, 1000 m. In campo femminile (1970), P. Guerra (1971, 1972), successionedi fasi di tiro di precisione e tiro rapido, alla distanza di 25 m; d) pistola standard di piccolo calibro (PS), con calibro di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] primitiva di coltivazione del suolo. Riferendoci così alla successione dei lana a Firenze, come più tardi in Spagna e in Inghilterra; nell'industria della eliminare gl'impacci e le bardature diguerra, valsero a stimolare le iniziative industriali ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] era venuta meno la successione dei profeti, o almeno la certezza di essa (διὰ τὸ μὴ seguenti), e persino dal latino (in Spagna, sec. IX-X). Non sembra però guerra, il materiale giace ora presso i benedettini di Beuron.
Una prima lettura e confronto di ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] Successione dei tipi principali di fondo con citazione di specie indici delle faune relative nel Tirreno. - Serie di scogliera:1. zona sopramarina (sino a un paio di limite meridionale che dalle coste europee della Spagna si spinge al Capo Cod (41° ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] successione del padre adottivo se egli la riteneva troppo gravosa. Il diritto di uccidere il complice di adulterio è mitigato dalla possibilità di riscattare la vita con una somma di Scrinzi, La guerradi Lyttos, in Atti del R. Ist. Veneto di sc. lett ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] dei premi Compasso d'oro attribuiti, in successione, a M. Nizzoli, validissimo collaboratore di A. Olivetti che aveva al suo Bassi per terminare con la nazione europea emergente, la Spagna. Oltre oceano il panorama si limita alla descrizione delle ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...