MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] e con molte involuzioni, disuccessione storica tra economia naturale, ordinariamente ai periodi di turbamenti e diguerre, nei quali questo poi e nel successivo sono notevoli quelle della Spagna, della Russia, della Svezia, della Polonia e della ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] politiche delle guerredisuccessione, come pure l'estinguersi delle due dinastie ebbe effetti gravi, ma diversi per le due parti dell'Emilia. L'irrequieta ambizione di Elisabetta Farnese, ultima della sua famiglia, divenuta regina diSpagna per ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] la guerradi Urbino rivelava in Lorenzo tutt'altra tempra che di restauratore della fortuna italiana. Invece, dal settembre del 1515 il re di Francia era nuovamente padrone di Milano; dal 1516, con l'assunzione di Carlo d'Asburgo al trono diSpagna ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] Pompidou) e del Musée d'Orsay a Parigi; in Spagna prima del museo Reina Sofía a Madrid, del museo al periodo fra le due guerre mondiali. Nei suoi accenti Stato, per pagare i diritti disuccessione, un gruppo di opere di Picasso e la c. dell'artista ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] ; War of the worlds, 2005, La guerra dei mondi). A un cinema di genere sorretto da una forte personalità registica restano successionedi gag, può sfociare anche nella parodia o nell'eccentricità della serie 'camp' di Austin Powers ispirata ai film di ...
Leggi Tutto
Gianfrancesco Albani (Urbino 1649 - Roma 19 marzo 1721); dopo aver retto successivamente il governo di Rieti, della Sabina e di Orvieto, fu segretario dei brevi (1687) e cardinale diacono (1690); venne [...] contro i giansenisti con la bolla Unigenitus (1713). La guerra per la successionediSpagna (1708: occupazione austriaca di Comacchio; 1709: riconoscimento di Carlo d'Asburgo quale re di Napoli) turbò gravemente la sua opera. Ebbe a sostenere una ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] , e il nunzio assistette impotente alle vicende della successione nel Ducato di Mantova, apertasi il 26 dic. 1627, che di I. X fu notevolmente ostacolata dall'interminabile conflitto tra Francia e Spagna iniziato nel 1635 nell'ambito della guerra ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] domandandosi se da ciò "ne verrà una compromissione della Chiesa, come in Spagna con De Rivera, o peggio" (Catti De Gasperi, p. 210). allineato l'Italia accanto agli Stati Uniti durante la guerradi Corea. Il D. non intendeva certo deflettere da ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] ), Bologna (Bibl. del Coll. diSpagna, 82, 126, 179, 270), di Napoli; De removendis petitionibus nel ms. 530 dell'Angelica di Roma; De successione nei ff. 75v-76v del MS. 2724 della Bibl. Royale diguerra. Parole, che l'umanità avrebbe bisogno di ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] , Repubblica Federale Tedesca, Italia, Spagna, Israele, Brasile e Svezia - cinque convenzioni sugli usi e le leggi diguerra furono firmate all'Aja il 29 ottobre di piccoli passi, realizzata attraverso una successionedi accordi limitati su misure di ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...