Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] una successionedi piccoli attacchi con lancio di giavellotti realtà.
Nello speciale ambiente delle guerredi Secessione, dei Balcani, della Manciuria era già, come c'informa Rodrigo di Toledo, presso i Goti diSpagna, dove i figli dei nobili erano ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] ma decadde dopo la morte di questo, per le lotte disuccessione, per errori di politica e di amministrazione, per le agitazíoni adottato dalla Spagna dopo l'infelice guerra politica che, esplicandosi praticamente nel proposito di mantenersi solo ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] della dinastia di MacAlpin. Ma Malcolm II, per assicurare la successione all'abbiatico Panama spagnolo) nel 1698. La Spagna distrusse questa colonia e la compagnia un'altra legge proibì al re di dichiarare la guerra senza l'assenso del parlamento, ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] Ogni legione e ogni nave da guerra aveva il suo medico. I medici Spagna araba testi ignorati di Aristotele e di Tolomeo, d'Ippocrate e di Galeno. Dall'Oriente giunge un soffio ardente di neoippocratismo. In questa successionedi tendenze si può notare ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] a prendere in rapida successione la propria razione di vetro, sulla quale subito alla generale crisi successiva alla guerra mondiale, ma hanno saputo intonare . XV (lampade da moschea); fiorì in Spagna durante la dominazione musulmana; e poi in Persia ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] intestine. Memorabile la secolare guerra tra Ascoli Piceno e Fermo successionedi torri di avvistamento litoranee sia per la maglia infittita didi scuola riminese, Paragone 9, 1958, 99, pp. 46-54; F. Bologna, Di alcuni rapporti tra Italia e Spagna ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] Costanza, il concordato con la Spagna (13 maggio 1418), con di Genazzano. Il 1° febbraio 1427 con la bolla Etsi prudens regolava la successionedi Braccio e la guerra aquilana nella politica di Martino V (1421-24), "Archivio della R. Società Romana di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] e, alla sua morte senza eredi maschi, la guerradisuccessionedi S. rivelò come il paese, un secolo prima potenza giugno 2014 questi gli è succeduto sul trono diSpagna, assumendo il nome di Felipe VI.
Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] Dopo molte avventure egli finisce prigioniero nel castello di Loches: la Lombardia è preda di Francia e Spagna.
In Europa si fa strada l'idea di S. Carlo; gl'impulsi culturali di Federico Borromeo; le opere pie del patriziato.
La guerradisuccessione ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] guerradi Fiandra e, infine, attribuzione della corona imperiale al fratello Carlo didi uno Stato dell'Ordine gerosolimitano.
Contemporaneamente alla crociata di Rodi, anche il re diSpagna 1-158; L. Guérard, La succession de Clément V et le procès de ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...