Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] di m. folk e popolari dei paesi occidentali, come m. celtica, cajun-zydeco e tejano (Stati Uniti), flamenco (Spagna una successionedi sillabe onomatopeiche indicative dei tipi di colpi due guerre mondiali, i centri di maggiore irradiazione di questi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] nell'110 secolo caratterizzano la Spagna e la Francia a sud piuttosto che in successione a partire da una netta linea di demarcazione, come Seta, La cultura architettonica in Italia tra le due guerre, Bari 1972; L. Patetta, L'architettura in Italia ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] moschee, come quelle della moschea di al-Mu'ayyad e di Sulṭān Ḥasan.
Dalla Spagna e dall'Egitto provengono i più belli esemplari di lampade e lampadarî di bronzo (lampada di Muhammad III di Granata al Museo archeologico di Madrid, lampadarî d'epoca ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] e in Inghilterra, recarsi in Spagna e accompagnare papa Adriano nel suo due prese in considerazione (la guerra tra principi cristiani e la politica di Leone X e di Francesco I nella progettata crociatacontro i Turchi e nella lotta per la successione ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] di una ricchezza diffusa, che si prepara alla successionedi quella prevalentemente terriera di nel decennio successivo alla prima guerra mondiale, Bari 1979).
Maravall tr. it.: Potere, onore, élites nella Spagna del secolo d'oro, Bologna 1984).
...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] acceso un conflitto tra due delle potenze protagoniste della guerradisuccessione austriaca, l'Inghilterra e la Spagna. La cosiddetta ῾guerra dell'orecchio di Jenkins' aveva drasticamente ridimensionato la concorrenza inglese nel Mediterraneo ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] Si hanno notizie di canti popolari greci: brindisi, canti d'amore e diguerra, inni agli armonistico, per mezzo disuccessioni d'accordi, benché mottetto passa ovunque (specie in Francia, Spagna, Olanda, Inghilterra) nell'ambiente della musica ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] della lotta dei protestanti contro la Spagna.
L’audace guerradi corsa condotta in funzione antispagnola gettò nelle questioni europee: la caduta di Walpole si tradusse nella partecipazione alla guerradiSuccessione austriaca. Nel 1754-63 tenne il ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] Raccontando la guerradi Giugurta, alla fondazione di Gadeira, nella Spagna meridionale. di comprenderne l'articolazione. A fianco di questo grande bagno, sul lato meridionale, ma a un livello inferiore, sono visibili tre ambienti in successione, di ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] tutto destinato pur esso a scomparire, con la guerradi Cuba tra Spagna e Stati Uniti, nel 1898.
La colonizzazione mercantilista corso del sec. XVIII, la Francia. Attraverso le guerredisuccessione e quella dei Sette anni, l'Inghilterra coloriiale ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...