OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] complesso prima dell'epoca della guerra mondiale; in Spagna, dopo le alternative predette di alti e bassi, si manifesta - Le operazioni per questo scopo sono, in ordine disuccessione: quelle preliminari della raccolta, del trasporto ai locali dell ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] luce in Olanda in rapida successione, in versione fiamminga, tre Per le difficoltà create dallo stato diguerra e dal disastroso andamento delle operazioni C. altro non è che il capo 28 della Monarchia diSpagna;cfr. L. Firpo, Un'opera che C. non ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] nuova sommossa generale scoppiò al principio del 1735, quando l'imperatore era impegnato nella guerra per la successionedi Polonia. Giafferi inalberò la bandiera del re diSpagna, ma Orticoni non poté ottener nulla da Madrid. La consulta generale ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] con l'infanta Margherita Teresa diSpagna) un "balletto a cavallo"; dopo di loro domina A. Draghi che alla guerradisuccessione polacca (v. successione, guerredi), e fu stipulata tra il marchese Ch.-P.-G. di Mirepoix, plenipotenziario del re di ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] di bollo e registro e per le misure dell'imposta disuccessione, o diSpagna, associazione ispirata al socialismo intransigente, che si proponeva la rivendicazione della terra come proprietà di il nome di bande; e sotto la forma di una guerra aperta, ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] , La Lloseta nella Spagna cantabrica), ma è nel di caccia prevedevano l'inseguimento e l'accerchiamento dei branchi di animali, che venivano poi uccisi in successione ed era impiegato nei rituali di caccia e diguerra. Delle agavi si consumavano le ...
Leggi Tutto
Secondogenita di Giacomo, duca di York (poi Giacomo II) e di Anna Hyde, nacque il 16 febbraio 1665. La madre morì quando ella era ancora bambina; e nel 1673 Giacomo sposò Maria di Modena, per la quale [...] , da una parte, l'Inghilterra combatteva contro la Francia nella guerradisuccessionediSpagna, ricevendone, infine, grandissimi vantaggi, materiali e morali (v. successionedispagna, guerradi, e gran bretagna: Storia). Dall'altra, si sistemò la ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] di provincie lontane, come la Spagna, portò con sé la necessità di mantenere in esse in permanenza dei corpi didi Luigi XVI nel 1781) l'esclusione dalla classe degli ufficiali di chi non fosse nobile. Nel decennio che seguì la guerradisuccessione ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] di figlie non si sposava mentre i primogeniti, al momento delle nozze, formavano una famiglia a ceppo.
Nell'Italia centrosettentrionale, in Spagnadi maggiore stabilità nel ventennio successivo alla seconda guerra il diritto disuccessione legittima ai ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] la cosiddetta guerra «dell’orecchio di Jenkins» tra Inghilterra e Spagna.
Sotto la spinta di questa duplice momento le prioritarie esigenze della politica estera (le guerredisuccessione, l’abolizione del patriarcato aquileiese) avevano posto ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...