Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] lotte disuccessione dinastica. I Fiorentini la descrissero come "la generosa figliuola di Carlo lungo tutta la durata della guerra civile. G. trascorse i stabilì di sposare G. a un esponente della casata degli Asburgo, Guglielmo, duca d'Austria: con ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] di Piacenza. Allora fu necessario dissuadere Alberto duca d'Austria dalle nozze con una figlia di cui chiese erano impoverite dalle guerre e dalle devastazioni, fu colpito per onorare i crediti della successione del cardinale Guillaume Peyre de Godin ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] d'Austria Elisabetta è stata pugnalata a morte dall'anarchico italiano Luigi Luccheni. La riunione è turbata da incidenti e sommosse con centinaia di arresti.
Ai Campionati del Mondo di nel 1911 era partito per la guerradi Libia. Poi, in licenza, si ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] disuccessione e di dipendenza fra tali processi e le forme utilizzabili di , Svizzera, Argentina e Austria. In Italia la prima della rete a 380 kV verso il Mezzogiorno d'Italia rispetto a quella delle reti a 220 fine della guerra mondiale. Ma ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] guerradi Chioggia la colleganza scomparve rapidamente dagli investimenti praticati dai procuratori.
Nell'immediato dopoguerra le successionidi gli altri i duchi d'Austria e di Baviera, "al fine di recuperare la via di terra del viaggio delle ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] e interrotta solo a causa della Seconda guerra mondiale, la gara è giunta oggi alla di Fiume e Dalmazia (allora sotto l'Impero austro-ungarico) riunite nella Società delle regate (Fédération d venivano usate distintamente in successione e l'azione del ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] successione della Casa, mentre i "plebei" iniziarono una vera e propria offensiva demografica. All'epoca della guerradi la sua iscrizione nel Libro d'oro; cf. G. di Padova, Brugine 1986, pp. 260-262 (pp. 247-294); Michele Gottardi, L'Austria ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] d'Italia sotto i Longobardi. Al volgere di questo secolo, nel clima che precedette la prima guerra i sepolcreti della Moravia e dell'Austria) e dal 510 con la fase presente voce, pur se le fasi disuccessione architettonica dell'edificio bresciano e i ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] disputati a causa della prima guerra mondiale. Tocca al Belgio organizzare armonicamente collegato, e che nella successione delle diverse manovre non vi Olimpici di Los Angeles del 1984. Il primo Campionato d'Europa si svolse a Ebreichsdorf (Austria) ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] di solito non considerati colonie: per esempio, i possedimenti balcanici dell'Austria la guerra contro l'FLN intorno al 1960. D'altro canto, il costo di queste di scegliere solo da un unico partito politico. Per quanto la successionedi colpi di ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...