Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] ripicca, Scarlett si fa corteggiare dal fascinoso avventuriero Rhett, poi decide di diventare la moglie del fratello di Melanie, Charles, che muore durante la guerradiSecessione appena scoppiata. Scarlett, ormai vedova, va a rifugiarsi ad Atlanta ...
Leggi Tutto
CARCANO, Salvatore
Mario Cermelli
Nato a Robbiate (Como) l'11 ott. 1827 da Carlo e da Maria Cattaneo, in una famiglia di modeste condizioni economiche, non terminò gli studi iniziati e si impiegò come [...] del XIX sec. videro le nazioni europee impegnate nell'opera di rinnovamento del proprio armamento leggero. La guerradisecessione americana, con la comparsa delle armi a retrocarica sui campi di battaglia, aveva infatti decretato la fine del sistema ...
Leggi Tutto
letteratura complottista
locuz. sost. f. – Nella raccolta di conferenze e saggi Vermutungen und Widerlegungen (1963), il filosofo Karl Popper analizza il bisogno dell’umanità di spiegarsi la realtà non [...] sul mondo delle eresie medievali e delle reliquie cattoliche i libri di Dan Brown: Angels & demons, uscito in coincidenza con Boston all’indomani della guerradisecessione (1861-65), dove un gruppo di accademici protestanti conservatori si ...
Leggi Tutto
Willis, Gordon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 28 maggio 1931. Artigiano dotato di uno stile ben riconoscibile, nel suo lavoro ha sempre fatto un uso delle luci [...] : questo colto western ambientato negli anni della guerradiSecessione, ricco di riferimenti alla pittura di E. Johnson e ai ritratti fotografici di M. Brady, rese evidente la raggiunta maturità artistica di W., ormai pronto a prendere parte anche ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] della regina Elisabetta in The private lives of Elizabeth and Essex (1939; Il conte di Essex), al fianco di Bette Davis; eroico capitano nordista della guerradiSecessione in Virginia City (1940; Carovana d'eroi); fanatico eroe sudista in Santa Fe ...
Leggi Tutto
Kalem Company
Isabella Casabianca
Società di produzione e distribuzione statunitense, attiva tra il 1907 e il 1916, il cui nome deriva dalle iniziali dei suoi fondatori, George Kleine, un fabbricante [...] , e spaziò dal melodramma ai western (si ricordano quelli con Robert Vignola, Joe e Fred Stanley e il cavallo Silverheed), dai film seriali (per es. quelli sulla guerradiSecessione noti come The girl spy series, 1909-10) e d'avventura a opere ...
Leggi Tutto
Lee, Ang (propr. Li An)
Francesco Zippel
Regista e produttore cinematografico taiwanese, nato a Pingtung il 23 ottobre 1954. Formatosi artisticamente negli Stati Uniti, ha portato sullo schermo i riti [...] devil (1999; Cavalcando con il diavolo), film bellico ambientato nel Missouri durante la guerradiSecessione, che la distribuzione italiana ha tagliato di circa venti minuti, L. ha combinato abilmente la struttura narrativa caratteristica del wuxia ...
Leggi Tutto
Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] film sceneggiati da B.: l'adattamento di un romanzo di E. Page, The Howards of Virginia (1940; Quelli della Virginia) di Frank Lloyd, saga familiare, dal tono patriottico, ambientata durante la guerradiSecessione, e l'ennesima commedia, scritta in ...
Leggi Tutto
Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] scritto ancora in collaborazione con Newman. In questo western crepuscolare, ambientato durante la guerradisecessione americana, emerge la capacità di B. di liberare i personaggi dalla struttura del genere per inserirli in una dimensione picaresca ...
Leggi Tutto
Twain, Mark
Valerio Massimo De Angelis
Il caposcuola della moderna narrativa americana
Nell’Ottocento, nessuno scrittore prima di Mark Twain – l’autore di Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di [...] York, ma la professione che lo segnerà per sempre è quella di pilota di battelli a vapore sul fiume Mississippi. Allo scoppio della guerradiSecessione, dopo un breve periodo di servizio nell’esercito sudista Samuel diserta e si reca a ovest. Lavora ...
Leggi Tutto
secessione
secessióne s. f. [dal lat. secessio -onis, der. di secedĕre «allontanarsi, separarsi», comp. di se- (pref. indicante separazione) e cedĕre «allontanarsi, andarsene»]. – 1. Separazione, distacco di una parte o di un gruppo dall’unità...
antischiavista
s. m. e f. e agg. [der. di antischiavismo] (pl. m. -i). – Chi, o che, è favorevole all’abolizione della schiavitù, o comunque ne sostiene l’illegittimità. In partic., durante la guerra di secessione americana, erano così chiamate...