PONTI
Giovanni Treccani
. Famiglia d'industriali, originariamente De Ponte, oriunda del contado del Seprio (Gallarate). Giovanni di Beltramo De Ponte, notaio, 1ra il 1461 e il 1465 si trasferì a Gallarate, [...] vedute, promosse anche la coltivazione del cotone in Sicilia e nell'Italia meridionale durante la guerradisecessione americana presiedette il cotonificio Cantoni, fondò il Linificio e Canapificio Nazionale, introdusse la lavorazione della iuta ...
Leggi Tutto
TORPEDINE
Filippo Santucci
. Torpedini terrestri. - Sono costituite o da cassette cariche di esplosivo collocate a poca profondità dal terreno naturale in modo che la loro presenza non possa essere [...] sull'esistenza del campo minato.
Le torpedini furono particolarmente impiegate dai Russi nella guerradi Crimea e dagli Americani nella guerradisecessione; attualmente hanno perduto molto della loro importanza.
Per le torpedini navali, v. subacquee ...
Leggi Tutto
SELBORNE ROUNDELL, Palmer, conte di
Giurista e uomo di stato inglese, nato a Mixbury (Oxford) il 27 novembre 1812, morto a Petersfield (Hampshire) il 4 maggio 1895. Compiuti gli studî al Trinity College [...] inglese durante la guerradisecessione americana e lo rappresentò davanti la corte arbitrale di Ginevra convocata per (Londra 1886; nuova ed., 1899), ai Memorials (4 volumi, a cura di S.M. Palmer, Londra 1896-98) e ai Letters to his son on ...
Leggi Tutto
MAURY, Mathew-Fontaine
Francesco Vercelli
Oceanografo e meteorologo, nato il 14 gennaio 1806 a Lexington nella Virginia (Stati Uniti) da famiglia oriunda francese, ivi morto il 1° febbraio 1873. Un [...] per le osservazioni in mare, attivati il Meteorological Office di Londra e le trasmissioni dei telegrammi meteorologici dall'osservatorio di Parigi e dal Signal Office di Washington. Nella guerradisecessione del 1861 il M. parteggiò per gli stati ...
Leggi Tutto
HAMPTON ROADS (A. T., 130-131)
Camillo MANFRONI
*
ROADS Canale attraverso il quale le acque dei fiumi James, Nansemond e Elizabeth (Virginia, Stati Uniti) passano nella Baia di Chesapeake. Vi si affacciano [...] settentrionale, Norfolk e Portsmouth su quella meridionale.
Da esso prende nome una battaglia navale avvenuta durante la guerradisecessione d'America, tra Federali e Confederati; in questa battaglia per la prima volta vennero tra loro a urtarsi ...
Leggi Tutto
SMITH, Goldwin
Florence M. G. Higham
Storico e giornalista inglese, nato nel 1823, morto nel 1910. Studiò a Eton e a Oxford, poi a Londra. Nel 1846 era stato nominato professore di diritto a Oxford, [...] ammirazione per Cobden, un intenso amore della pace e l'odio dell'imperialismo caratterizzano tutti i suoi scritti e discorsi. Durante la guerradisecessione americana egli sostenne con ardore il governo federale, una volta che si fu convinto che la ...
Leggi Tutto
FREMONT, John Charles
Carlo ERRERA
Esploratore e uomo politico americano, nato il 21 gennaio 1813 a Savannah (Georgia), morto a New York il 13 luglio 1890. Datosi agli studî matematici, fu assunto come [...] paese desertico degli Apache, raggiungendo di qui la California. Nominato dai Californiani senatore al Congresso, fu più tardi candidato alla presidenza della Federazione; generale all'inizio della guerradisecessione (1861), dové lasciare l ...
Leggi Tutto
STEVENS, Thaddeus
Henry Furst
Uomo politico americano, nato a Danville, nello stato di Vermont (Stati Uniti), il 4 aprile 1792, morto a Washington l'11 agosto 1868. Esercitò l'avvocatura per 15 anni [...] Camera. La sua opposizione ardente alla schiavitù era nata durante la sua vita di avvocato, e durante la guerradisecessione egli non cessò di propugnare l'emancipazione degli schiavi. Non andò sempre d'accordo col presidente Lincoln; soprattutto ...
Leggi Tutto
HOWE, Elias
Giuseppe Albenga
Inventore, nato da povera famiglia il 9 luglio 1819 a Spencer (Massachusetts), morto il 3 ottobre 1867 a Brooklyn. Nel 1835 abbandonò il mulino paterno e si occupò quale [...] funzionò bene e che poté venir costruita in ferro con l'aiuto di George Fisher nel 1845. La macchina venne accolta con scherno e H la costruzione delle sue macchine. Prese parte alla guerradisecessione quale semplice soldato, offrendo del suo 30. ...
Leggi Tutto
REUTER, Paul Julius
Nato a Kassel il 21 luglio 1816, morto a Nizza il 25 febbraio 1899. Dapprima impiegato di banca a Gottinga, poi di una libreria a Berlino, nel 1849 organizzò, ad Aquisgrana, un'agenzia [...] cui il R. non esitò perfino a impiantare a proprie spese linee telegrafiche (in America fra Cock e Crookhaven durante la guerradisecessione), e cavi sottomarini (tra l'Inghilterra e l'Hannover, tra la Francia e gli Stati Uniti), contribuirono all ...
Leggi Tutto
secessione
secessióne s. f. [dal lat. secessio -onis, der. di secedĕre «allontanarsi, separarsi», comp. di se- (pref. indicante separazione) e cedĕre «allontanarsi, andarsene»]. – 1. Separazione, distacco di una parte o di un gruppo dall’unità...
antischiavista
s. m. e f. e agg. [der. di antischiavismo] (pl. m. -i). – Chi, o che, è favorevole all’abolizione della schiavitù, o comunque ne sostiene l’illegittimità. In partic., durante la guerra di secessione americana, erano così chiamate...