Medico e scrittore statunitense (Filadelfia, Pennsylvania, 1829 - ivi 1914). Professore di neurologia al policlinico di Filadelfia, si occupò tra l'altro delle lesioni traumatiche del sistema nervoso centrale [...] poems, 1900), hanno interesse i suoi romanzi che sono spesso a sfondo storico (la guerra civile disecessione, 1861-64), sempre sostenuti da un attento e non di rado molto acuto studio della psicologia dei personaggi: In war time (1885), Roland Blake ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] statunitense, la francese, l'olandese, la belga, la svizzera.
Commercio. - Il movimento commerciale con l'estero era caratterizzato, prima dell'ultima guerra riprendono, ma limitate ora ai gruppi disecessionisti dal PSI guidati dal Romita. Trattative ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] quel diritto disecessione che statunitense e garanzia congiunta russo-statunitense in tema di sicurezza dell'Ucraina. Resta in Occidente l'incubo di atteggiamenti più spregiudicati da parte di svolte essenziali della seconda guerra mondiale −, ma poi ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] guerradi conquista. Al loro posto vi è il disincanto d'una sorta di
La sala del teatro libero, ovvero della secessione. - Antoine fondò nel 1887 il Théâtre compiuto il teorico e regista teatrale statunitense R. Schechner, sia utilizzando attori ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Enrico SERRA
Vittorio STELLA
Lionello VENTURI
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969). -
Popolazione. - In base al censimento del 10 maggio 1954 la popolazione [...] inflazione aperta dalla metà del 1950 (guerradi Corea) fino al primo semestre del di oro fino, con una parità ufficiale di 493,706 franchi per un dollaro statunitense. Prima disecessione dal partito radicalsocialista di H. Queuille, di A. Morice e di ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] statunitense aveva ormai ricostituito la sua potente struttura economica soprattutto in seguito alla guerradi Corea all'URSS favorisce, con un intervento armato, la secessione dal Pakistan (avvicinatosi alla Cina in funzione antindiana) della ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] Filippine - in base alla legge statunitense del 24 marzo 1934 costituiscono, a maggio invasero la Palestina venendo a guerra con gli Ebrei. La Transgiordania, di Baku abbiano avuto una parte attiva nel suscitare e guidare il movimento disecessione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] della ''guerra fredda'', si dissolve in poco più di un mese diritto disecessione previsto dalla di un ''nuovo rinascimento'' che vedrà l'E. riappropriarsi di un ruolo da protagonista nell'economia mondiale. Dopo i decenni del primato statunitense ...
Leggi Tutto
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, [...] secessione dal Sudan. Le dispute con Khartoum, tuttavia, non sono terminate, a causa di rispettivamente del veto russo e di quello statunitense.
Altri attori hanno guadagnato di perdere anche le regioni orientali del Paese, sconvolte da una guerradi ...
Leggi Tutto
La secessione della Siria dalla Repubblica araba unita (settembre 1961) amareggiò N., che sembrò accantonare le speranze di un'unità araba: le iniziative ba‛thiste di una nuova unione fra ‛Irāq, Siria [...] Ottenute nuove armi dall'Unione Sovietica, iniziò lungo il Canale una guerradi logoramento, ma ormai era stanco e malato; fu poi rivelato dal segretario di Stato statunitense W. Rogers per una tregua che consentisse l'avvio di trattative. Poco ...
Leggi Tutto
colt
còlt s. f. – Tipo di pistola automatica americana a tamburo rotante, così chiamata dal nome dell’inventore, il colonnello e industriale statunitense Samuel Colt 〈kóult〉 (1814-1862), di cui furono particolarmente famosi il modello calibro...
Yankee
〈i̯ä′ṅki〉 s. ingl. [di origine incerta: forse nomignolo fondato su un dim. dell’oland. Jan «Giovanni»] (pl. Yankees 〈i̯ä′ṅki∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – 1. Soprannome che negli Stati Uniti d’America veniva dato dapprima...