Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] gvc di un iPad è ramificata in cinque paesi (Stati Uniti, Giappone, Cina, Corea del Sud e Taiwan), laddove quella di un fare e da non fare nelle situazioni di crisi sono piuttosto chiare. I rischi diguerra ci sono ma hanno caratteristiche del tutto ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] e la Corea del Sud. Tutti paesi che, essendo contrari tanto all’idea di assistere all’ingresso di concorrenti regionali dall’altra la fine della Guerra fredda determinò un notevole ridimensionamento del numero totale di truppe tedesche all’attivo: ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] , poteva essere considerata quale solido indizio di una politica nuova, anche se non priva di rischi. La Corea del Sud era, infatti, formalmente ancora in guerra con la Corea del Nord e priva di rapporti diplomatici con ben 37 paesi, rappresentati ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] Cina, avevano le forze nucleari americane nella Corea del Sud). Nella strategia sovietica, al contrario, le forze nucleari dovevano consentire una guerra limitata in Europa, neutralizzando di sorpresa le forze nucleari tattiche presenti in Europa ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] di Kerry Conran, Immortal di Enki Bilal o Natural city di Ming Byung-Chun dimostrano che dall'America alla Francia alla Corea quella formula del film di Unione Sovietica. Nel 1977 esce Star wars (Guerre stellari) di George Lucas, il primo dei tre film ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] diventati terra di conquista per l’export tedesco: nel 2014 la Germania ha identificato la Cina, l’Indonesia e la Corea del , dall’altra la fine della Guerra fredda ha determinato un notevole ridimensionamento del numero di truppe: i circa 550.000 ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] guerra in Siria, che lo spinge a convocare il 7 settembre 2013 in piazza S. Pietro una veglia alla vigilia di e l’Asia. Lo testimoniano i suoi viaggi apostolici (per esempio Corea nel 2014, Iraq nel 2021, Mongolia nel 2023, Indonesia-Papua-Nuova ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] Seconda guerra mondiale, le biotecnologie sono state protagoniste dello sviluppo dei processi di produzione industriale di penicillina sono localizzate soprattutto nell’Est asiatico (Giappone, Corea e Taiwan).
L’acido glutammico è ottenuto impiegando ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] la seconda guerra mondiale, tra due divisioni di soldati americani a Firenze, il primo tentativo serio di creare una Centrale (Messico su tutti) sia in Asia (Giappone e Corea). In territorio australe viene oscurato dal football australiano, che ha ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] dall’altra la fine della Guerra fredda determinò un notevole ridimensionamento del numero totale di truppe tedesche all’attivo: e la Corea del Sud. Tutti paesi che, essendo contrari tanto all’idea di assistere all’ingresso di concorrenti regionali ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
sudista
agg. e s. m. e f. [der. di sud] (pl. m. -i). – Del sud, appartenente alle regioni del sud, spec. con riferimento storico alla divisione tra stati del nord e stati del sud nella guerra di secessione americana (1861-65): il governo s.;...