ODOARDO Farnese, duca di Parma e di Piacenza
Giampiero Brunelli
ODOARDO Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque il 28 aprile 1612, da Ranuccio I e da Margherita Aldobrandini, nipote di papa Clemente [...] musiche.
I fasti dell’evento stridevano con la guerra per la successione di contatto con gli Asburgo. Il 20 colpo di mano contro Santo Stefano d'Aveto, feudo di Gian Andrea egli trovò l'appoggio di una lega formata il 31 agosto 1642 dalla Repubblica ...
Leggi Tutto
ALBERIZZI (Alberici, Albrizzi), Mario
Armando Petrucci
Nacque nel 16iì circa a Salve, nell'estrema punta del Salento. Abbracciata la carriera ecclesiastica, conseguì la laurea in teologia e si trasferì [...] matrimoniale degli Asburgo (quali il progettato matrimonio di Claudia Felicita del Tirolo, sposa poi dell'imperatore Leopoldo occhio, per il gioco d'equilibrio europeo in senso antifrancese) non resero facile il compito dell'A., che trovava ostacoli ...
Leggi Tutto