PALAZZO, Corrado da
Gabriele Archetti
PALAZZO, Corrado da. – Nacque probabilmente a Brescia a cavallo degli anni Trenta del XIII secolo, figlio di quel Giacomo de Pallatio, che nell’ottobre 1206 figurava [...] Comune di Milano, strinsero un’alleanza con la città ambrosiana, i le cronache parlano di un grande incendio. Sembra inoltre attestata, dell’eroico comportamento come vessillifero al servizio di Enrico VI nella guerra contro Tancredi del 1194 e delle ...
Leggi Tutto
DE GIOVANNI, Alessandro
Francesco M. Biscione
Nacque a Occimiano (Alessandria) il 13 marzo 1871 da Evasio e Barbara Rito. Fu personalità rilevante del movimento operaio in età giolittiana: socialista [...] della prefettura sul suo conto registrano una lunga serie di conferenze e comizi di carattere politico e sindacale (contro le spese militari, per l'alleanza in grande maggioranza Pepe, Storia della C.G.d.L. dalla fondazione alla guerra di Libia, Bari ...
Leggi Tutto
OVIGLIO, Aldo
Fulvio Conti
OVIGLIO, Aldo. – Nacque a Rimini il 7 dicembre 1873 da Francesco e da Ida Malvolti.
Compì gli studi liceali a Pesaro e poi a Rovigo, dove la famiglia si era nel frattempo [...] il disegno politico sostenuto a livello locale e nazionale dal Grande Oriente d’Italia, l’obbedienza massonica di cui Oviglio alleanza fra democratici e socialisti fu però messo a dura prova già sul finire del 1911, quando lo scoppio dellaguerra ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Giacomo
Paolo Selmi
Figlio di Andrea, dovette nascere intorno al 1306, perché già nel 1324 appare iscritto nella Quarantia. Nel 1342 fece parte della commissione dei cinque savi creata per [...] della missione era quello di giungere, da un lato, a stipulare un'alleanza alle trattative con il re Luigi I il Grande d'Ungheria; per due volte avogador de Comun gennaio successivo. Nel 1369 fu savio alla Guerra e pregado aggiunto per il conflitto di ...
Leggi Tutto
DORIA, Domenico
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque nei primi anni del sec. XVI da Nicolò e da Nicolosia Fieschi di Giovanni, dopo Stefano, Giacoma (poi sposa a Filippo Doria) e prima di Ettore e altre [...] in cui l'alleanza spagnola, forte della sua ineluttabilità, minacciava aggravarsi dell'insurrezione corsa di Sampiero nell'ambito del grandedell'accordo elessero la deputazione dei delegati alla ripartizione delle spese sostenute nella guerra ...
Leggi Tutto
COLMANO, Severino
Renato Monteleone
Nacque il 12 ott. 1872 a Levico (Trento), piccolo centro della Valsugana, da Riccardo e da Flaminia Poffo. Nonostante le modeste condizioni della famiglia, prosegui [...] alleanza e di compromesso con settori (definiti "progressisti") della borghesia i dirigenti dellegrandi federazioni sindacali s., 208 ss., 213; Id., La politica dei fuorusciti irredenti nella guerra mondiale, Udine 1972, pp. 173, 217, 238; Id., C. S ...
Leggi Tutto
Partito socialista (Parti socialiste, PS)
Partito socialista
(Parti socialiste, PS) Partito politico francese, costituito nel 1905 col nome di SFIO (Section française de l’internationale ouvrière), [...] maggioritaria, anche sull’onda di grandi scioperi operai che chiedevano la fine dellaguerra. Uscita dal governo, la Alleanza atlantica; nel 1947 i comunisti erano esclusi dal governo del socialista P. Ramadier e un altro socialista, il ministro dell ...
Leggi Tutto
Armando Sanguini
di Armando Sanguini
La tradizionale riservatezza e discrezione della politica estera saudita ha conosciuto in questi ultimi tempi segnali di significativa discontinuità. Pensiamo ai gesti [...] di Assad, altro grande alleato dell’Iran. Quest’obiettivo di correo per crimini di guerra pronunciata dal Commissario UN per delle sue ambizioni regionali e di una inesorabile rivisitazione di alcuni dei termini di equilibrio su cui poggia l’alleanza ...
Leggi Tutto
Partito socialdemocratico tedesco
(Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) Partito politico tedesco. Già nel 1863, sotto l’impulso di F. Lassalle, si era costituita l’Associazione generale degli [...] della Prima guerra mondiale e il voto in favore dei crediti di guerra da parte della essa prese parte al governo di «grande coalizione» (Grosse Koalition) con cristiano- assunse la guida del governo, ora in alleanza con i liberali e con una maggiore ...
Leggi Tutto
Mario Del Pero
Nelle relazioni tra Russia e Stati Uniti nel dopo guerra fredda è possibile individuare elementi diversi e spesso contraddittori. Si tratta anche della conseguenza di ciò che la Russia [...] grande avversario degli Stati Uniti dal 1945 al 1991; un’eredità che, in concreto, ha fatto delladell’Alleanza Atlantica. Nel 1994 la Russia ha aderito al Partenariato per la Pace dell’Alleanza culminato nella guerra russo-georgiana dell’estate 2008. ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...