GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] grande maggioranza uomini in età lavorativa, si è migliorata la struttura della popolazione, come età e come rapporto tra maschi e femmine. Nella DDR infatti, sempre in conseguenza dellaguerra anche nel quadro dell'alleanza atlantica, comportavano un ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] di G. S. Titov). I grandi successi sovietici in questo campo e la sostituzione di Kennedy ad Eisenhower alla presidenza degli Stati Uniti furono ritenuti degli elementi favorevoli per un'attenuazione dellaguerra fredda. Tuttavia, un incontro fra ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] della scala mobile. Sul piano internazionale, Hawke proseguì la politica di alleanza si confrontava a livello internazionale. La guerra non fornì soltanto il tema ad molte delle preoccu pazioni di Nolan, Tucker e Boyd: isterismo dellegrandi città, ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] pur trovandosi al di fuori dei limiti dellaGrande Londra, gli abitanti hanno un lavoro fisso argomento. La politica di salda alleanza con gli SUA viene offuscata Nord si è passati alla guerra aperta tra i guerriglieri dell'IRA e le truppe inglesi: ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Dal settembre-ottobre 1947 la condotta di guerra di Mao e del suo generalissimo delle comunicazioni), consentendo loro di concentrare gli sforzi a sud dellaGrande febbraio 1950 un trattato di amicizia, di alleanza e di mutua assistenza. In quell' ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] e in quello dellagrande viabilità. Perno del dell'Unione Europea (come Francia e Germania) più critici nei confronti delle iniziative anglo-americane. Iniziative culminate nella guerra del resto l'asse portante dell'alleanza tra Lega e Forza Italia ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] . Per il passato conviene ricordare: l'alleanza araba tra ‛Irāq, Arabia Sa'ūdiana e della seconda Guerra mondiale, il Giappone precisa sempre più chiaramente il contenuto del proprio programma per instaurare un "Ordine nuovo nella più grande ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] quanto l'alleanza tra Borboni e Asburgo segna un capovolgimento nei tradizionali rapporti politici europei (renversement des alliances), e anche perché costituisce il punto di partenza dellagrande coalizione contro Federico II nella guerra dei Sette ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] dellagrande famiglia sovietica universale, godente dell'appoggio delle fra l'Est e l'Ovest), e la conclusione dellaguerra di Corea, il 27 luglio 1953 (che se dava alleanza e lanciare un monito alla Cina, mentre le seconde, nell'imminenza della ...
Leggi Tutto
VOLTERRA (A. T., 24-25-26)
Aldo NEPPI MODONA
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Giovanni Battista PICOTTI
Attilio Mori
Città della Toscana nella provincia di Pisa, da cui dista circa 70 km. verso SSE., già [...] della flotta (205 a. C.). Avuta la cittadinanza per effetto dellaguerra sociale, fu municipio governato da quattuorviri, seguì nella successiva guerra diritto. Una triplice alleanza commerciale attesta molto probabilmente l'apertura dellagrande via ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...