MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] Kelantan e Pahang. Esso ha grande importanza per l'agricoltura, sociale della regione. Sebbene negli anni della crisi economica e durante le guerredell'indipendenza si svolsero il 19 agosto 1959 ed ebbero i seguenti risultati: Partito dell'Alleanza ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] della pacificazione interna, a conclusione della lunga e cruenta guerra e alla costituzione di una fragile alleanza tra i partiti della destra meno oltranzista e il Frente degli immobili e delle tenute agricole più grandi ingiustamente espropriati, e ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] dell'agricoltura ed all'industria; fu considerevolmente potenziata la marina da guerra che, con 2 incrociatori pesanti, 4 grandi 21 dicembre 1941 da un trattato di alleanza, preludio della dichiarazione di guerra alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] una guerra che aiutava, invece di contenere, la minacciosa espansione francese; ma, in parte, fu anche conseguenza dell'alleanza Grosvenor (1731-1802), creato conte nel 1784, era un grande allevatore di cavalli da corsa: suo figlio Robert, il primo ...
Leggi Tutto
La popolazione angolana al censimento del 1970 era costituita da 5.673.046 ab., di cui circa il 5,2% di origine europea, con un tasso d'incremento annuo che in media è dell'1,5% e quindi relativamente [...] di grande estensione; scarsa rilevanza assumono i cereali rispetto alle grandi piantagioni di cui sostenere le spese dellaguerra coloniale.
Alcuni importanti risultati che dell'alleanza esplicita della Rhodesia e del Sudafrica e della tacita ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] , principale motore dell'export locale. Paese fortemente rurale fino alla fine della Seconda guerra mondiale e successivamente governo di M. Dzurinda. Il disagio della popolazione culminò in una grande manifestazione di protesta a Bratislava (sett.) ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] , attività primaria tradizionale, ma senza grande successo. Lo stesso vale per la di Martina Teodoli
Negli anni immediatamente successivi alla guerra del Golfo (v. App. V), che registrò un ulteriore consolidamento dell'alleanza con i paesi occidentali ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, 11, p. 235)
Lucio GAMBI
B. Ci.
L'ultimo censimento, del gennaio 1948, registrò (con diminuzione rispettó al 1935) una popolazione di 290.992 ab., oltre [...] che l'istituzione nel granducato della sede di grandi organismi economici e federativi europei di valore dell'agricoltura, che occupava prima dellaguerra 1/5 della popolazione totale, 'alleanza atlantica, all'U.E.O., alle istituzioni economiche dell ...
Leggi Tutto
Madagascar
Riccardo Martelli e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato insulare dell'Africa meridionale, situato nell'Oceano Indiano. La popolazione era di 12.092.157 [...] della vittoria del suo partito nelle consultazioni legislative del 1998, e Rovalomanana, conservatore, proprietario del più grande situazione ai limiti dellaguerra civile. Rovalomanana, FP (Front patriotique), un'alleanza di diverse forze legate allo ...
Leggi Tutto
Nel 1943, dopo la disfatta germanica a Stalingrado, fu soppressa la Repubblica autonoma dei Calmucchi, e il suo territorio (74.200 kmq., 220.700 ab.), situato, peraltro, completamente fuori della Caucasia, [...] dalla guerra fino al 1942, fino a quando, cioè, ìl 21 luglio dello stesso anno Volga per recidervi la più grande arteria fluviale di comunicazione dei iniziativa sovietica, un patto di alleanza con il governo autonomo dello Azerbaigian. Infine, per i ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...