• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
576 risultati
Tutti i risultati [576]
Storia [126]
Biografie [133]
Geografia [79]
Cinema [84]
Scienze politiche [69]
Geografia umana ed economica [46]
Temi generali [47]
Letteratura [44]
Asia [32]
Storia per continenti e paesi [31]

STREEP, Meryl

Enciclopedia del Cinema (2004)

Streep, Meryl (propr. Mary Louise) Francesco Bolzoni Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] Cimino, nella intensa e dolorosa parte della fidanzata di Nick (Christopher Walken), rimasto a Saigon dopo la fine della guerra del Vietnam, e nella miniserie televisiva di grande fortuna Holocaust (1978) di Marvin J. Chomsky. Il suo successo si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHIRLEY MACLAINE – ROBERT ZEMECKIS – CLINT EASTWOOD – ROBERT DE NIRO – MICHAEL CIMINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STREEP, Meryl (3)
Mostra Tutti

PENN, Sean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Penn, Sean Silvia Colombo Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] corrente con The Indian runner (1991; Lupo solitario), storia di due fratelli, un poliziotto e un reduce dalla guerra del Vietnam, nell'ambito della quale la provincia americana si rivela gelido paesaggio dell'anima in un dramma di cruda intensità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑÁRRITU – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENN, Sean (3)
Mostra Tutti

Partito democratico

Dizionario di Storia (2011)

Partito democratico (Democratic party) Partito democratico (Democratic party) Partito politico statunitense, di orientamento progressista. È uno dei due partiti, insieme al Partito repubblicano, che [...] e la legislazione sui diritti civili dei neri che Kennedy non era riuscito a condurre in porto. La guerra del Vietnam provocò tuttavia divisioni profonde nel partito, e nei primi anni Settanta prevalse l’ala pacifista; i democratici riconquistarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO RADICALE – PARTITO POLITICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Partito democratico (1)
Mostra Tutti

Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus) Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti d'America

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus) Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America Origini, sviluppo e finalità L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, [...] tra i tre stati membri fu portata avanti con costanza e gli obblighi del Trattato si concretizzarono nella partecipazione congiunta nella Guerra del Vietnam e in occasione dell’intervento in Malaysia in risposta all’insurrezione comunista, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – STATI UNITI D'AMERICA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM

Australia, New Zealand, United States Security Treaty

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016 Trattato do sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti Origini, sviluppo e finalità L’ANZUS un’alleanza difensiva [...] tra i tre stati membri fu portata avanti con costanza e gli obblighi del Trattato si concretizzarono nella partecipazione congiunta nella Guerra del Vietnam e in occasione dell’intervento in Malaysia in risposta all’insurrezione comunista, la ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM – NUOVA ZELANDA

Australia, New Zealand, United States Security Treaty

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016 (ANZUS)Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti Origini, sviluppo e finalità L’Anzus è un’alleanza [...] tra i tre stati membri fu portata avanti con costanza e gli obblighi del Trattato si concretizzarono nella partecipazione congiunta nella Guerra del Vietnam e in occasione dell’intervento in Malaysia in risposta all’insurrezione comunista, la ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM – NUOVA ZELANDA

elicottero

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

elicottero Andrea Carobene Una vite col motore Gli elicotteri sono aeromobili capaci di volare in verticale, in orizzontale e di mantenersi fermi in aria. La loro manovrabilità è garantita da grandi [...] Il cinema ne ha descritto bene la potenza bellica, in particolare nella famosa scena del film Apocalypse now (1979) di Francis Ford Coppola, ambientato durante la guerra del Vietnam, in cui si vede uno squadrone di elicotteri che sbuca all'orizzonte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elicottero (4)
Mostra Tutti

Australia, New Zealand, United States Security Treaty (Anzus)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America Origini, sviluppo e finalità L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, stipulata il 1° settembre del 1951 a San Francisco [...] tra i tre stati membri fu portata avanti con costanza e gli obblighi del Trattato si concretizzarono nella partecipazione congiunta nella Guerra del Vietnam e in occasione dell’intervento in Malaysia in risposta all’insurrezione comunista, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – INSURREZIONE COMUNISTA – STATI UNITI D’AMERICA – GUERRA IN AFGHANISTAN – GUERRA DEL VIETNAM

Zhou Enlai

Dizionario di Storia (2011)

Zhou Enlai Politico cinese (Huai’an Xian, Jiangsu, 1898-Pechino 1976). Proveniente da una famiglia di letterati, studiò in Giappone, dove fu a contatto con il movimento socialista giapponese, poi a Tianjin [...] rottura dell’isolamento internazionale, all’ammissione alle Nazioni Unite e all’avvio del processo di avvicinamento agli Stati Uniti durante la guerra del Vietnam. Sul piano interno sostenne la priorità dello sviluppo economico e tecnologico. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA CINESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONFERENZA DI BANDUNG – RIVOLUZIONE CULTURALE – DENG XIAOPING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zhou Enlai (3)
Mostra Tutti

STALLONE, Sylvester

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stallone, Sylvester Federico Chiacchiari Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] . Nel 1982 ha interpretato First blood (Rambo) di Ted Kotcheff, opera incentrata sul personaggio di Rambo, veterano della guerra del Vietnam di cui si analizza il disagio e la battaglia contro una certa ipocrisia americana, poi ripreso nei successivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORMAN JEWISON – JOHN TRAVOLTA – JOHN HUSTON – JOHN LANDIS – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STALLONE, Sylvester (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 58
Vocabolario
sindrome del Golfo
sindrome del Golfo loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
vietnamiżżare
vietnamizzare vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali