• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
576 risultati
Tutti i risultati [576]
Storia [126]
Biografie [133]
Geografia [79]
Cinema [84]
Scienze politiche [69]
Geografia umana ed economica [46]
Temi generali [47]
Letteratura [44]
Asia [32]
Storia per continenti e paesi [31]

CAGE, Nicolas

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cage, Nicolas Roy Menarini Nome d'arte di Nicholas Kim Coppola, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Long Beach (California) il 7 gennaio 1964. Nel suo perseguire un modello [...] Birdy (1984; Birdy ‒ Le ali della libertà) di Alan Parker, in cui ha il ruolo di un reduce dalla guerra del Vietnam disturbato psichicamente, e Peggy Sue got married. Nel 1987 ha ottenuto i suoi primi successi con la commedia Moonstruck (Stregata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – BARBET SCHROEDER – NORMAN JEWISON – BRIAN DE PALMA – JOHN TRAVOLTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAGE, Nicolas (2)
Mostra Tutti

Ho Chi Minh

Enciclopedia on line

Ho Chi Minh Città del Vietnam (5.450.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana che, di fatto, coincide con l’omonima unità amministrativa, estesa su 2095 km2), la più popolosa del paese; il nome [...] forze alleate americane e sud-vietnamite impegnate nella guerra del Vietnam. Il 30 aprile 1975 fu occupata dalle truppe del Vietnam del Nord. L’anno successivo, dopo la proclamazione della Repubblica Socialista del Vietnam, assumeva il nome attuale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA SOCIALISTA DEL VIETNAM – COCINCINA – SAIGON – MEKONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ho Chi Minh (2)
Mostra Tutti

Merwin, William Stanley

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (New York 1927 - Haiku, Hawaii, 2019). Dopo gli studi alla Princeton University ha trascorso molti anni in Europa, soprattutto in Inghilterra e nella Francia meridionale, dove ha approfondito [...] flower (1977), dove M. manifesta una tendenza a rendere più quotidiani i riferimenti mitici. La vicenda della guerra del Vietnam lo ha poi spinto verso problematiche quali l'antimperialismo, il pacifismo, l'ecologismo, che costituiscono il materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – INGHILTERRA – ECOLOGISMO – PACIFISMO – ERACLITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merwin, William Stanley (2)
Mostra Tutti

disobbedienza civile

Enciclopedia on line

Il rifiuto da parte di un gruppo di cittadini organizzati di obbedire a una legge giudicata iniqua, attuato attraverso pubbliche manifestazioni. La locuzione (civil disobedience) fu introdotta nel 19° [...] dell’India. Negli anni 1960 la d. ebbe diffusione negli USA a opera del movimento per i diritti civili promosso da M.L. King contro la discriminazione razziale. Anche la guerra del Vietnam portò a un vasto movimento di d. da parte dei giovani che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: OBIEZIONE DI COSCIENZA – PARTITO RADICALE – PACIFISTA – MESSICO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su disobbedienza civile (1)
Mostra Tutti

Hue

Enciclopedia on line

Città del Vietnam (1.100.000 ab. ca. nel 2006), situata a circa 8 km dal Mar Cinese Meridionale. Antica capitale dell’Annam, è capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue. Punto di passaggio obbligato [...] H., imposto dalla Francia all’imperatore Hiep-Hoa, diede inizio al protettorato francese sull’Annam e H. seguì le sorti dei domini francesi in Indocina. Nella guerra del Vietnam, occupata alternativamente dai vari contendenti, subì gravi distruzioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – PROTETTORATO – INDOCINA – FRANCIA – ANNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hue (2)
Mostra Tutti

McNamara, Robert Strange

Enciclopedia on line

McNamara, Robert Strange Uomo politico statunitense (San Francisco 1916 - Washington 2009). Dal 1946 dirigente della Ford, ne fu presidente nel 1960; divenuto segretario di stato alla Difesa (genn. 1961), riorganizzò a fondo e [...] le forze armate. Si trovò quindi a capo delle forze statunitensi nel corso di varie crisi, fra cui la guerra del Vietnam. Lasciata la carica governativa nel genn. 1968 fu presidente della Banca mondiale per la ricostruzione e lo sviluppo fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA MONDIALE – SAN FRANCISCO – WASHINGTON – VIETNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McNamara, Robert Strange (1)
Mostra Tutti

Herr, Michael

Enciclopedia on line

Herr, Michael. – Giornalista, scrittore e sceneggiatore statunitense (New York 1940 – ivi 2016). Corrispondente al fronte della Guerra del Vietnam, è autore di Dispatches (1977), considerato uno dei migliori [...] testi sul conflitto, in cui oltre a raccontare il vissuto dei soldati americani al fronte, riflette sull’esperienza della guerra e sulla morte. È stato co-sceneggiatore di Apocalypse now  (1979) di F.F. Coppola e di Full metal jacket (1987) di S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL VIETNAM – APOCALYPSE NOW – F.F. COPPOLA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Herr, Michael (1)
Mostra Tutti

McCain, John

Enciclopedia on line

McCain, John McCain, John. -  Politico statunitense (Coco Solo, Panama, 1936 - Cornville, Arizona, 2018). Militare, veterano della guerra del Vietnam, è entrato in politica con i repubblicani agli inizi degli anni [...] brevetto di pilota, è entrato nell'aviazione di Marina, restandovi fino al 1981. Nel 1967, impegnato nella guerra del Vietnam, è stato catturato dai nordvietnamiti e imprigionato per cinque anni. Attività politica Pluridecorato, nel 1982 è entrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – GUERRA IN IRAQ – ARIZONA – ALASKA – LIBANO

beat

Enciclopedia on line

Aggettivo con cui negli USA degli anni 1950 fu indicato un movimento giovanile (beat generation) contraddistinto da un forte spirito di ribellione e di rifiuto verso i valori tradizionali della società [...] contemporanea, nel quale confluirono e si articolarono altri movimenti, quali il pacifismo (specie negli anni della guerra del Vietnam), il femminismo e le rivendicazioni dei diritti sociali da parte degli afroamericani. Questo atteggiamento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – MUSICA LEGGERA E JAZZ – SOCIOLOGIA
TAGS: ANGRY YOUNG MEN – ROLLING STONES – ROCK AND ROLL – AFROAMERICANI – FEMMINISMO

puntamento

Enciclopedia on line

L’insieme delle operazioni necessarie per porre un’arma in posizione tale che il proietto da essa lanciato vada a colpire il bersaglio; per estensione, l’insieme delle operazioni per guidare e lanciare [...] i bombardamenti ad alta quota subivano l’ulteriore incognita della differente densità degli strati d’aria. Con la guerra del Vietnam si è generalizzato l’uso del p. laser per i bombardamenti di precisione e dei missili a p. e guida radar, mentre i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MITRAGLIATRICI – SILURI – RADAR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 58
Vocabolario
sindrome del Golfo
sindrome del Golfo loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
vietnamiżżare
vietnamizzare vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti d’America, il verbo ha avuto dapprima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali