La rottura liberale: i cattolico-liberali nell'Italia del Risorgimento
Francesco Traniello
Non un movimento, ma una costellazione
Sebbene l’attribuzione della qualifica di ‘liberale’ a personalità e [...] , facendo eco alla rinnovata ondata antigesuitica a scala europea degli anni Quaranta, connessa anche alla vicenda della guerradelSonderbund nella Confederazione elvetica. Il nuovo passo fu compiuto da Gioberti con la pubblicazione a Losanna, nel ...
Leggi Tutto
Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] premesse della guerra civile che scoppiò nel luglio del 1847 fra i cantoni liberali e i sette cantoni cattolici delSonderbund. Come nei primi anni, prevalentemente piemontesi. Terminata la guerradel 1859-1860, la marina nazionale risultò dalla ...
Leggi Tutto