Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è uno stato nato formalmente nel 1992 a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito [...] molti attori della comunità internazionale dell’indipendenza delKosovo, alla quale tradizionalmente i serbi si oppongono di andare ben oltre il semplice scopo di far cessare la guerra civile.
La pace e la stabilizzazione della Bosnia-Erzegovina nei ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] di molti attori della comunità internazionale dell’indipendenza delKosovo, alla quale tradizionalmente i serbi si oppongono, dell’Unesco
Il massacro di Srebrenica
Durante la guerradel 1992-95, Srebrenica, cittadina situata nella Bosnia orientale ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] ’indipendenza delKosovo, cui tradizionalmente i Serbi si oppongono, e che riapre l’annosa questione del diritto all da parte dell’Unesco.
Il massacro di Srebrenica
Durante la guerradel 1992-95, Srebrenica, cittadina situata nella Bosnia orientale, ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] umanità da parte dell’Unesco.
PUB
Approfondimento
Durante la guerradel 1992-95, Srebrenica, cittadina situata nella Bosnia orientale indipendenza delKosovo, cui tradizionalmente i Serbi si oppongono, e che riapre l’annosa questione del diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] l’85% degli abitanti è cristiano ortodosso, il 5,5% cattolico e il 3,2% musulmano.
In Kosovo l’etnia albanese costituisce oggi ben il 92% del totale.
Le guerre degli anni Novanta hanno provocato un intenso flusso di rifugiati da e verso il paese. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] di molti attori della comunità internazionale dell’indipendenza delKosovo, alla quale tradizionalmente i Serbi si oppongono, dell’UNESCO.
Il massacro di Srebrenica
Durante la guerradel 199295, Srebrenica, cittadina situata nella Bosnia orientale, ...
Leggi Tutto
Piero Ignazi
Missioni all’estero: guerrieri o pacificatori?
In Italia, l’analisi della politica estera ha incontrato per la prima volta la dimensione militare quando sono state avviate le prime missioni [...] estero: dalla prima guerradel Golfo (Desert Storm, 1991) alla partecipazione alla pacificazione del confine israelo-libanese , e la pur limitata partecipazione italiana alla guerra in Kosovo fu resa possibile anche dalla diversa maggioranza che ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] accaduto anche in altri paesi dell’area balcanica, dopo la guerradel 1992-95 in Croazia la popolazione è diminuita a causa sia missione Resolute Support della Nato (106 effettivi), e in Kosovo in un’altra operazione dell’Alleanza atlantica, la Kfor ...
Leggi Tutto
razzismo
Sergio Parmentola
L’idea folle della superiorità di una razza
Si dicono razziste le teorie che si fondano sul presupposto che l’umanità sia divisa in razze biologicamente superiori e inferiori. [...] sterminio (shoah) nei Lager come soluzione finale durante la Seconda guerra mondiale.
Sei milioni di Ebrei morirono nelle camere a gas dei Croati e degli Albanesi delKosovo e i massacri di Tutsi e Hutu in Ruanda del 1994. I progressi della scienza ...
Leggi Tutto
Medici senza frontiere
Margherita Fronte
Un grande esempio di solidarietà umana
Da più di trent’anni l’associazione Medici senza frontiere organizza un sistema di volontari per prestare assistenza e [...] la propria assistenza ai civili della Bosnia, dell’Albania e delKosovo, durante le guerre che hanno sconvolto gli anni Novanta. È poi intervenuta in Cecenia, la regione del Caucaso in guerra da anni contro la Russia per ottenere l’indipendenza.
A ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...