Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] 'ultimo proposito, risulterebbe che solo la NATO si sia espressa al vertice di Washington dell'aprile 1999, guerradelKosovo in corso, affermando che la forza potesse essere applicata senza esplicita autorizzazione dell'ONU o richiesta dal Sovrano ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] serba e come tale riportata dai media nostrani), continuata poi con le guerre di Bosnia e terminata, almeno per ora, con la guerradelKosovo (1999). Tali conflitti sarebbero stati originati dal carattere artificiale della Federazione titina ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] Novanta, era seguito un intervento europeo sotto le bandiere della Nato nella guerradelKosovo. Dieci anni dopo, se guardiamo oltre la forte spaccatura sulla guerra in ῾Irāq, si devono sottolineare importanti progressi nell’impegno dell’Europa in ...
Leggi Tutto
Gstrein, Norbert
Gstrein, Norbert. – Scrittore austriaco (n. Mils bei Imst 1961). Ha studiato Matematica all’università di Innsbruck e filosofia alla Stanford University, in California, laureandosi in [...] sul mondo dell’editoria, seguito da Das Handwerk des Tötens (2003), cruda ricostruzione della vita del giornalista Christian Allmayer, morto durante la guerradelKosovo nel 1999, che gli è valso l’Uwe Johnson Preis. Dopo Die Winter im Süden ...
Leggi Tutto
Guerra
Virgilio Ilari
La g. viene generalmente definita come un 'conflitto armato tra Stati', contrapposto alla pace e caratterizzato dall'uso effettivo della forza militare. Tale definizione è però [...] missioni di peace-enforcing in Bosnia, Macedonia e Kosovo, nel 2004 è subentrata alla coalizione a guida soltanto, dal petrolio, lo fa considerare il 'centro' del mondo contemporaneo.
La guerra santa contro il Grande Satana
La g. santa contro il ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] il suo predominio nei Balcani e annullare i risultati delle guerredel 1912-1913, aveva preparato un piano: mantenere a tutti I Serbi dovettero continuare la ritirata per Priština e Kosovo Polje, opponendo resistenze di retroguardia ai Tedeschi che ...
Leggi Tutto
guerra civile
Luigi Bonanate
L'esperienza più terribile nella vita di uno Stato
Si ha una condizione di guerra civile quando, all'interno di uno Stato in crisi, forze interne si scontrano con le armi [...] interna inferta al corpo sociale
Sudisti contro nordisti
La guerra civile rappresenta la più terribile sciagura che a uno violentemente l'indipendenza. Così anche è stato nel caso delKosovo ‒ una regione della Serbia a maggioranza etnica albanese ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] opporsi alla proclamazione unilaterale di indipendenza da parte delKosovo. Per ottemperare alle richieste dell'Unione Europea, che imponevano al Paese il riconoscimento dei crimini di guerra commessi nei conflitti successivi alla dissoluzione della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] della propria posizione, sì da trasformarsi durante la lunga guerradel 1521-59 in un costante terreno di battaglia, che tra i due schieramenti politici maturato nel contesto della crisi delKosovo, che vede l’I. partecipare all’intervento aereo NATO ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] per l’appoggio dato all’indipendenza delKosovo. La politica del governo fu comunque premiata dalla nuova poesia erotica, nazionale e filosofica.
Nel periodo fra le due guerre si diffondono l’espressionismo (i cui maggiori interpreti sono i poeti S ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...