Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] del fotogiornalismo estremo (come sancito anche dai numerosi riconoscimenti e premi internazionali ottenuti), nonché membro dell’agenzia Magnum Photos. Il libro raccoglie le immagini realizzate in più di dieci anni nei teatri di guerra, dal Kosovo ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] (fra cui due suore) condannati nel giugno 2001 per crimini di guerra commessi in Ruanda nel 1994 e come vanamente si è tentato di serbo della provincia. A tale scopo la popolazione albanese delKosovo ha subito requisizioni di beni e proprietà e ogni ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] su 24 e 7 giorni su 7: la prima guerradel Golfo. Nella prima settimana di guerra dal 15 al 21 gennaio 1991, la CNN ha i bosniaci e per gli albanesi delKosovo, per i ruandesi vittime del genocidio e per gli abitanti del Dārfūr, per i malati di AIDS ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo
Francesco Benigno
Il Mediterraneo non è un’espressione geografica, non indica solo una regione, e meno ancora il mare da cui prende il nome. È invece un’idea evocativa, espressa simbolicamente, [...] l’orizzonte ma anche i presupposti. È venuta prima (1991) la guerradel Golfo, poi la disgregazione della Iugoslavia, che ha prodotto tra il futuro della Palestina, e l’intervento militare NATO in Kosovo (1999). Infine, è venuto l’11 settembre 2001 ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] rivelò determinante nel suggerire un atteggiamento moderato, da parte del governo albanese, sia durante i bombardamenti NATO per il Kosovo nel 1999, sia soprattutto durante la guerra in Macedonia. Ambivalenti, invece, erano rimaste le relazioni con ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] -1995), in Bosnia Erzegovina (1992-1995) e in Kosovo (1998-99).
La più asimmetrica delle guerre contemporanee è probabilmente anche quella che ha preso il mondo più alla sprovvista. All’inizio del 21° sec. infatti una nuova variabile è entrata nel ...
Leggi Tutto
Il futuro della guerra e le guerredel futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] della storia – hanno officiato un ingresso del tutto inaspettato nel nuovo secolo.
La modellizzazione delle nuove guerre
La guerra umanitaria svoltasi in Kosovo ci mise paradossalmente (non possono esistere guerre umanitarie) di fronte a una nuova ...
Leggi Tutto
Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] talvolta vengono opportunamente provocate.
La fine dei blocchi
La cosiddetta guerra fredda è durata quasi un cinquantennio in Europa e nel cui quell’etnia è del tutto maggioritaria: è il caso, per es., degli albanesi delKosovo, dei turchi di Cipro ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] nelle Conferenza di Washington del 1998 e nel Forum di Vilnius del 2000.
Nonostante ciò nei conflitti più recenti sensibili perdite del patrimonio hanno subito la Bosnia-Erzegovina, il Kosovo e l'Iraq nella prima Guerradel Golfo del 1991 (circa 1500 ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] Principio che trova attuazione già nelle guerre balcaniche (Bosnia 1995, Kosovo 1999).
Da parte dei tradizionali alleati soldati di Teherān combatterono la lunga e sanguinosissima guerradel 1980-1988.
Contrariamente alle aspettative dei leader ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...