• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]

La diplomazia dell’Arabia Saudita dalla crisi ucraina alle tensioni del Golfo

Atlante (2025)

La diplomazia dell’Arabia Saudita dalla crisi ucraina alle tensioni del Golfo La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] colloca in continuità con il meeting bilaterale sulla guerra in Ucraina del 18 febbraio, tenutosi sempre a Riyad tra Stati è apparso piuttosto marginale per i sauditi?Nell’area del Golfo tradizionalmente sono Emirati Arabi Uniti e, soprattutto, Qatar ... Leggi Tutto

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump?

Atlante (2025)

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump? Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] Da un lato il mondo multipolare uscito dalla fine della guerra fredda, che presentava tanti nuovi soggetti interessati a portare agenzia di stampa di adottare l’espressione “Golfo d’America” al posto di Golfo del Messico. Una dinamica che va ben oltre ... Leggi Tutto

Elezioni USA, le strategie dei due candidati nei confronti del Golfo

Atlante (2024)

Elezioni USA, le strategie dei due candidati nei confronti del Golfo Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] quanto i riguarda i temi più caldi. Tra questi la guerra tra Israele e Hamas, in merito alla quale diverse comunità nazionale.Nei rapporti tra Washington e le monarchie arabe del Golfo esistono delle linee di continuità che vanno oltre la vittoria ... Leggi Tutto

Come la Formula 1 si è spostata verso i Paesi del Golfo

Atlante (2024)

Come la Formula 1 si è spostata verso i Paesi del Golfo Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] , frutto di un attentato di rappresaglia nell’ambito della guerra in Yemen. Le colonne di fumo erano visibili sin stato improponibile pensare di correre un Gran Premio in qualche Paese del Golfo. Da alcuni anni a questa parte, invece, se ne corrono ... Leggi Tutto

Alcune considerazioni sul mito del progresso

Atlante (2024)

Alcune considerazioni sul mito del progresso È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] a conflitti bellici, in particolare dopo la Seconda guerra mondiale. Altri Paesi intrapresero invece un percorso di l’aumento vertiginoso dei prezzi del petrolio dagli anni Settanta, non sorprende che gli Stati del Golfo Persico ‒ tre dei quali sono ... Leggi Tutto

Scrivere da sé il presente e il futuro. La nascita dell’Alleanza degli Stati del Sahel

Atlante (2024)

Scrivere da sé il presente e il futuro. La nascita dell’Alleanza degli Stati del Sahel Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] azione militare nel territorio nigerino come un atto di guerra anche nei loro confronti. Questa dichiarazione si è , compresi Paesi come Nigeria, Ghana e Senegal, con la costa del Golfo di Guinea. Crediti: AustralianCamera / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica

Atlante (2024)

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] indebitamento che il Kuwait ha sostenuto per finanziare i suoi alleati per la liberazione, appare chiaro come la guerra del Golfo abbia dato inizio a un progressivo processo di logoramento economico, sociale e politico per cui il Paese, da guida ... Leggi Tutto

L’esercito mercenario degli Emirati Arabi Uniti

Atlante (2024)

L’esercito mercenario degli Emirati Arabi Uniti Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] non è solo la capacità di proiezione di potenza ma la sicurezza stessa di Abu Dhabi. Lo spettro della Prima guerra del Golfo e della facilità con la quale l’Iraq ebbe la meglio sul Kuwait costituisce un monito costante per tutte le piccole ... Leggi Tutto

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi

Atlante (2024)

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] impegnato in una sanguinosa guerra civile in Yemen e anch’esso sostenuto dall’Iran nel quadro del più ampio contesto delle proxy contavano di avere e che li ha spinti a intervenire tra il Golfo di Aden e il Mar Rosso pur sapendo di correre il rischio ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] non combatte, che sembra prepararsi a una guerra immaginaria, l’unica lotta possibile che appare è del golfo di Ghoubbet-el-Kharab, detto anche «Calderone del diavolo», «Golfo dei demoni», «Ombelico del mondo». Qualcosa si è infranto nella mente del ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
sindrome del Golfo
sindrome del Golfo loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
non-guerra (non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Golfo, guèrre del
Golfo, guèrre del Conflitti che hanno opposto coalizioni occid. guidate dagli USA all'Iraq di S. Husain. La prima guerra del G. (genn.-febbr. 1991) scaturì dall'occupazione irachena del Kuwait. Pesantemente bombardato dalle forze dell'ONU guidate...
seconda guerra del Golfo
seconda guerra del Golfo secónda guèrra del Gólfo. – Espressione adoperata dalla stampa internazionale per indicare l’offensiva militare contro l’Iraq di Saddam Hussein guidata dagli Stati Uniti e iniziata il 20 marzo 2003 (v. Iraq, guerra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali