TELLINI, Enrico
Gianluca Fulvetti
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 95 (2019)
Nacque a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) il 26 agosto 1871 dal magistrato Angelo e da Egidia Masini. Ebbe due [...] di agosto di quell’anno, egli ribadiva l’adesione a una guerra per lui santa e giusta, combattuta per «l’onore dei popoli solo un presidio sull’isola di Saseno, all’imbocco delgolfo di Valona, strategica per proteggere le rotte navali.
La ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] i paesi delGolfo, a partire dal Qatar, e la Turchia.
Nelle logiche della cosiddetta guerra globale al Stati Uniti, Regno Unito, nei paesi scandinavi, ma anche nei paesi delGolfo Persico, in Yemen, Sudafrica ed Egitto. La carestia che ha colpito ...
Leggi Tutto
TERRACINA
A. Bonanni
(Tarracina nei docc. medievali)
Città del Lazio meridionale (prov. Latina), che occupa il centro delgolfo esteso dal monte Circeo a Gaeta e che costituì nell'Antichità il passaggio [...] la donazione delle terre bonificate. In seguito la posizione strategica e l'esistenza del porto assegnarono al centro pontino un ruolo rilevante durante le campagne della guerra tra Goti e Bizantini e più volte Procopio (De bello Gothico, V, 11 ...
Leggi Tutto
CELSI, Lorenzo
Laura Ginnasi
Figlio di Marco procuratore di S. Marco, del confinio di San Martino a Venezia, nacque molto probabilmente nel primo decennio del secolo XIV (nell'anno 1308 secondo il Cicogna), [...] venticinque savi deputati alla guerra di Genova.
Il C. entrò nella vita pubblica probabilmente prima del 1349, se in i territori austriaci.
Nel novembre 1360 il C. fu nominato capitano delGolfo. Il Caroldo narra come egli, condotta, con due galee di ...
Leggi Tutto
SOLDATI, Mario
Raffaele Manica
– Nacque a Torino, in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), all’una di notte del 17 novembre 1906 da Umberto e da Barbara Bargilli. Ebbe una sorella minore, Dolores, sempre [...] anno in cui collaborò alla sceneggiatura di Guerra e pace di King Vidor: del film fu regista della seconda unità, girando la sezione dedicata alle regioni. La frequentazione estiva della costa delgolfo di La Spezia gli mise nel 1959 sotto gli occhi ...
Leggi Tutto
DE TONI, Giovanni Battista
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Venezia il 2 genn. 1864 da Antonio e da Elena Pasini; compiuti i suoi primi studi a Venezia, si laureò a Padova in scienze naturali con [...] di S. Paolo a Modena, alla curadei feriti di guerra.
Nel 1900 gli fu affidato l'incarico di botanica nell una biblioteca algologica e di tre collezioni di Alghe: quelle delgolfo napoletano, del bacino mediterraneo e di acqua dolce.
Il D. stesso ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] idrografico della regia marina, partecipò alle misurazioni batimetriche delgolfo di La Spezia. Quasi subito, però, tornò scala e di formato diversi, relative ai vari scacchieri di guerra e destinate ad illuminare il corso degli avvenimenti biblici, ...
Leggi Tutto
CORONELLI, Vincenzo
Augusto De Ferrari
Nacque a Venezia il 16 ag. 1650 (non a Ravenna, come affermano alcuni biografi) secondogenito di Maffio, sarto, e Caterina.
Il fratello maggiore Francesco era [...] con molte indicazioni astrologiche, quella delgolfo di Venezia, dei dintorni di Parigi, della Cina, del Rio delle Amazzoni.
Per dal 4000 a. C. al 1706; il Teatro della guerra in quarantotto volumi (ma ne uscirono solo ventisette a Venezia tra ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] Uniti, Regno Unito, paesi scandinavi, ma anche nei paesi delGolfo Persico, Yemen, Sud Africa ed Egitto. Sono invece nel (al-Shabaab e Hizbul Islam).
Libertà e diritti
La guerra civile ha reso l’appartenenza clanica il principale ambito di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Massimo Pontesilli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento la presenza europea in Asia costituisce una novità significativa [...] l’Impero di Vijayanagara. Sulle coste sud-orientali delGolfodel Bengala, nel Coromadel, i Portoghesi nel 1523 indebolisce molto e non si estende oltre la capitale Kyoto. La guerra Onin, durata dieci anni a partire dal 1467, non solo distrugge ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...