MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] tratto le coste delGolfodel Leone non ne offrono altri esempî.
La cala del vecchio porto (all'ingresso del quale s' a Cesare. Questi si fece consegnare le armi, le macchine da guerra, le navi, il tesoro, e tre anni dopo assegnò il territorio ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] di pianura alluvionale si spinge fino all'estremo promontorio delgolfo di Corinto, occupato dallo sperone dell'Araxos; solo gli Achei a entrare nell'alleanza ateniese; durante la guerradel Peloponneso, Pellene cominciò con lo schierarsi dalla parte ...
Leggi Tutto
Una delle regioni storiche della Grecia continentale di SO. L'Etolia (Αἰτωκία, Aetōlia) era distinta dagli antichi Greci in due parti: la vecchia Etolia (ἡ ἀρχαία Αἰτωλία) e l'Etolia aggiunta (ἡ ἐπίκτητος [...] fra l'angolo meridionale delgolfo ambracico e l'insenatura lagunare di Mesolóngion. La zona continua verso E. alle spalle del gruppo dello Zygos Elide. Ma soltanto nella seconda metà del sec. V, durante la guerradel Peloponneso, gli Etoli fanno il ...
Leggi Tutto
. Dalla regione del Carso (v.) istriano e illirico prende nome quel complesso di fenomeni che, massimamente sviluppati e quindi anche più presto studiati in quelle regioni, si manifestano però in vario [...] , a sponde ripide, come certi valloni, divenuti celebri nell'ultima guerra (Chiapovano, Doberdò). Esse però, per depositi franosi o eluviali che , alimentano anche le sorgenti e polle costiere delGolfo di Trieste.
Altri sistemi idrografici sono stati ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] un forte spagnolo che poco mancò non portasse il paese alla guerra con la Spagna. Ne derivò più tardi una lunga e incresciosa e delGolfodel Messico sino al fiume Sabine. Il più importante avvenimento di politica interna fu l'ammissione del Missouri ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] costa settentrionale. La costa NO. e O. fino al Golfo Kantoialos è prevalentemente erta, accidentata da sporgenze elevate e da con un governo aristocratico sino al principio della guerradel Peloponneso.
Nella grande spedizione di Serse, Corcira ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Salerno, situata nella parte meridionale della penisola sorrentina, allo sbocco di una stretta valle, detta "dei Mulini", e in un tratto di costa ripidissima, per cui le case sono [...] al secolo XI, abbracciava quasi tutta la costiera settentrionale delgolfo di Salerno, fra il territorio di Sorrento ad arsenali, ormeggi, segnò irrimediabilmente la sua decadenza. Nella guerra tra Durazzeschi ed Angioini, Amalfi si tenne pei primi ...
Leggi Tutto
Isole delGolfodel Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] dei quali è un'eco nel Milione, così frequenti nel Golfo di Martaban, pare provengmo dalle isole Andamane. Se si L'arma principale, per la caccia e la guerra, è l'arco; ve ne sono due forme, una del tutto particolare e ingegnosa (v. arco e freccia ...
Leggi Tutto
Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] nordiche, gli Eschimesi formarono nelle vicinanze delGolfo della Coronazione una civiltà particolare perfettamente adattata solamente in Groenlandia; nell'Alasca meridionale è una canoa da guerra e nelle isole Diomede e King una barca da caccia. Il ...
Leggi Tutto
Regione della Grecia centrale. Dal 1900 al 1910 costituì un dipartimento amministrativo a sé con capitale Livadia (Lebadea, Levádeia); attualmente è unita all'Attica (v.) nel nomós di Attica e Beozia. [...] Tebe (Thèvai, 7150 ab.).
Si affaccia da un lato sul Golfo di Corinto, dall'altro su ambedue i mari euboici congiunti dall' guerra cominciata nel 432, poco prima delle ostilità con cui si iniziò la guerradel Peloponneso. Terminata nel 405 la guerra ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...