Famiglia di scimmie catarrine (Simiidae, Bonaparte 1838 e 1850), con due sottofamiglie: gli Oranghi (Simiidae, Pocock 1925, col genere Simia, Linneo 1758) e gli Scimpanzè (Anthropopithecinae, Pocock 1925, [...] che nell'orango.
Scimpanzè (dal nome indigeno in una lingua delGolfo di Guinea; lat. scient. Anthropopithecus, Blainville 1838; dal greco Siwālik.
11° Prohylobates. Negli ultimi anni della guerra mondiale, furono trovati a Moghārah, località dell' ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] ., tre in America Meridionale, una a Londra, ancora tre nei Paesi delGolfo, otto in Asia, una in Australia); Perkins+Will di Chicago è da Philip K. Dick), War of the worlds (2005; La guerra dei mondi), da H.G. Wells, ma rileggendo anche la storia ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] è dovuto quasi interamente alle eccezionali condizioni causate dalla guerra europea. L'anno di maggiore richiesta fu appunto il coste meridionali), più tardi dal Kotzebue (1816: esplorazione delgolfo omonimo), dal Lütke (1826); fra le spagnuole, ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] i nomi di Etilo e Messe sulla costa orientale delgolfo messenico lasciano intravvedere una prima espansione verso la Messenia. qui il caso di narrare la guerradel Peloponneo (v. peloponneso: La guerradel Peloponneso). Basterà ricordare come essa, ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] latitudine, la presenza del Mar Rosso e delGolfo di Aden, che funzionano da caldaie, la presenza del compatto massiccio di Burti); inoltre la Irgalem-Ghigner-Ferfer e varie camionabili di guerra riattate. Per la rete somala, v. somalia, XXXII, ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] della contea omonima nel sud della Scozia e nel litorale delgolfo di Clyde. Il mantello è pezzato rosso e pezzato bruno epoca, cioè, in cui il patrimonio zootecnico dei paesi di guerra non fu quasi completamente ricostituito. Da quegli anni i prezzi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] buon anno per Bush. Il trascinarsi della guerra in ̔Irāq, nonché l'inefficienza mostrata dagli organismi federali quando l'uragano Katrina colpì in agosto New Orleans e una vasta area della costa delGolfodel Messico, provocando oltre 1000 morti e ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] in Nicaragua). Tale dissenso si manifestò anche, durante la crisi delGolfo Persico, nel voto contrario di C., in seno al che ha invaso il mercato dopo la prima guerra mondiale si unisce, con l'avvento del sonoro, l'assalto dei film messicani. La ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] In occasione della crisi delGolfo l'A., che aveva inizialmente disapprovato l'invasione del Kuwait da parte dell et je t'appelle, 1961) e di romanzi in cui si riflettono la guerra di liberazione (La dernière impression, 1958) e, più in generale, i ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] l'espressione fu applicata in origine all'intera costa delGolfodel Messico, e poi trasferita a Nuova Cartago (l , con la riserva e la guardia nazionale, ha un effettivo di guerra di circa 15.000 uomini.
Bibl.: Oltre alle pubblicazioni ufficiali, fra ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...