Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] . È in costruzione una conduttura per il trasporto del gas da Comodoro Rivadavía, presso il Golfo di S. Jorge (la principale zona in cui dal gen. E. Farrel, già ministro della Guerra; ma le dimissioni del Ramírez per ragioni di salute furono rese note ...
Leggi Tutto
QAṬAR
*
Guido Valabrega
(App. IV, III, p. 119)
Il paese, che si estende per 11.437 km2, ha − secondo una stima del 1991 − 382.000 ab.: solo un terzo è rappresentato da Qaṭari, in quanto è elevatissimo [...] lo sfruttamento di nuovi giacimenti petroliferi al largo delle coste del paese. Impegnatosi per la liberazione del Kuwait nella guerra contro l'῾Irāq, attivo nel Consiglio di cooperazione delGolfo, forte dei legami con l'Arabia Saudita, il Q. vede ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] segnò trattati con i capi somali delGolfo di Aden fino dal principio del sec. XIX, ma non si stabilì a Zeila, Berbera e Bulhar che nel 1884, quando questi porti furono abbandonati dagli Egiziani, dopo le disfatte della guerra con il Mahdi nel Sudan ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] e le isole delgolfo di Finlandia; in complesso 35.084 kmq. (non compresa la superficie del Lago Ladoga), con di ferro la produzione russa ha oscillato, negli ultimi anni prima della guerra, sui 15 milioni di t. annue; produzione di cui circa la ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] di una comunità ben più vasta fuggita alla fine della Seconda guerra mondiale, si trovano soprattutto nelle città e cittadine dell'Istria , quali la disputa relativa alla sovranità sulle acque delGolfo di Pirano (accesso della Slovenia al mare), il ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] la costa della Manica, che in questa stagione è un golfo di relativo calore. Le linee isotermiche delle temperature medie minime enorme numero dei morti dovuto alla guerradel 1914-18; con tutto ciò la popolazione del 1921 era probabilmente 2.000. ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] che unendo il Nilo all'estremità settentrionale delgolfo Heroopolitico metteva in comunicazione diretta il Mediterraneo di assorbimento d'una produzione continuamente in aumento. La guerra mondiale ha fatto cadere una parte di quelle illusioni, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] poco a sud di Fiume sino alla foce della Boiana, nel golfodel Drin, la costa iugoslava si svolge per oltre un migliaio commerciato con l'estero meno della Iugoslavia.
Subito dopo la guerra il commercio estero iugoslavo era di poco più limitato di ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] la rete idrografica è tributaria dell'Eufrate e quindi delGolfo Persico. Ma le acque di questo fiume, come Gli abitanti della provincia furono in generale ostili a Pompeo durante la guerra civile, e l'anno della battaglia di Farsalo fu da varie ...
Leggi Tutto
OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] differenza di livello di 3 metri fra il Pacifico e il Golfodel Messico; Bourdalou una differenza di m.1, 1 tra Marsiglia e , si sosteneva ancora negli ultimi decennî del secolo scorso e, in parte, anche prima della guerra mondiale, si va a poco a ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...