di Claudio Catalano
La natura dei conflitti contemporanei è mutata dai conflitti tradizionali territoriali tra stati, a conflitti tra stati e attori non statuali con enorme disparità di mezzi e con scopi [...] all’organizzazione delle forze armate e ai metodi di guerra, tesa ad ottenere un mutamento nella natura stessa e del modo di condurre la guerra. La prima guerradelGolfodel 1991 fu secondo alcuni la conferma che la superiorità tecnologica ...
Leggi Tutto
Vedi Il nuovo protagonismo turco dell'anno: 2012 - 2013
Carlo Marsili
di Carlo Marsili
La politica estera turca prima della caduta del muro di Berlino era rimasta pressoché immobile nei termini che la [...] avvicinamento all’Europa. Sulla frontiera sud-occidentale il maggior problema era rappresentato dalle conseguenze della Prima guerradelGolfo, con le loro ripercussioni sulla questione interna curda. La salda appartenenza della Turchia alla sfera di ...
Leggi Tutto
Vedi Il nuovo protagonismo turco dell'anno: 2012 - 2013
Carlo Marsili
La politica estera turca prima della caduta del muro di Berlino era rimasta pressoché immobile nei termini che la geografia, la storia [...] avvicinamento all’Europa. Sulla frontiera sud-occidentale il maggior problema era rappresentato dalle conseguenze della Prima guerradelGolfo, con le loro ripercussioni sulla questione interna curda. La salda appartenenza della Turchia alla sfera di ...
Leggi Tutto
Iraq, storia dello
Francesco Tuccari
Quel che resta della Mesopotamia
Corrispondente all'antica Mesopotamia, il territorio dell'attuale Iraq fu sede delle grandi civiltà dell'antico Oriente. Conquistato [...] guidata dagli Stati Uniti che nel 1991, sotto l'egida dell'ONU, gli mosse guerra infliggendogli una pesante sconfitta. Dopo la prima guerradelGolfo Saddam rimase per oltre dieci anni al potere, governando un paese posto sotto la sorveglianza ...
Leggi Tutto
stealth
Carlo Finizio
Tecnologia che consente di progettare aerei, navi e missili intrinsecamente invisibili a sistemi di avvistamento. Con lo stesso nome sono anche indicati i mezzi così realizzati. [...] 28 aerei giordani su 28. Fu l’operazione da cui scaturì la Guerra dei sei giorni: secondo una versione mai confermata né smentita, essa battesimo manifesto avvenne nel gennaio del 1991 quando, durante la prima GuerradelGolfo, gli F-117 raggiunsero ...
Leggi Tutto
Dal 1987 al 2000 si apre la fase politicamente e diplomaticamente più dinamica dei rapporti arabo-israeliani. Dopo l’inizio della prima intifada (dicembre 1987) si pone chiaramente il problema di una soluzione [...] politica che non escluda l’Olp. Le condizioni maturano dopo la GuerradelGolfo (1991), con il processo di pace che inizia a Madrid l’ottobre dello stesso anno, da cui è peraltro escluso l’Olp. I tavoli di trattativa apertisi a Madrid portano nel ...
Leggi Tutto
baathismo, crisi del
<-tì- ...>. – Nel primo decennio del 21° sec. il partito Ba'th, al potere in Siria dal 1963 e in Irāq dal 1968, ha subito un inarrestabile declino. In Irāq non è sopravvissuto [...] alla Seconda guerradelGolfo (2003-2011), frantumandosi in differenti movimenti di resistenza all’occupazione statunitense; in Siria, pur continuando a essere la struttura portante del regime per controllare tutte le leve del potere, il referendum ...
Leggi Tutto
Bouzid, Nouri (forma francesizzata di Būzīd, Nūrī)
Grazia Paganelli
Regista cinematografico tunisino, nato a Sfax il 22 dicembre 1945. Autore di un cinema complesso e metaforico, B. ha saputo contaminare [...] Sakatat Šahrazād ῾an al-kalām al-mubāh (Sheherazade non dice ciò che è lecito dire), episodio del film collettivo Ḥarb al-H̠alīǧ wa ahad (1991; La guerradelGolfo... e dopo!), e Les mains dans le plat (1994), girato per una rete televisiva francese ...
Leggi Tutto
calcio - Iraq
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Iraqi Football Association
Anno di fondazione: 1948
Anno di affiliazione FIFA: 1950
NAZIONALE
Colori: nero-bianco-rosso
Prima partita: [...] di Zico. Un altro commissario tecnico straniero, lo scozzese Danny McLannon, scappa alle isole Figi dopo lo scoppio della GuerradelGolfo. Il conflitto ovviamente non risparmia il calcio. Si riparte dalle squadre di club (Al Zawra e Al Rasheed le ...
Leggi Tutto
intraislamico
(intra-islamico), agg. Interno all’Islam.
• la linea è stata espressa nell’editoriale appena uscito della «Civiltà Cattolica», la rivista dei gesuiti confratelli di [Jorge Mario] Bergoglio: [...] Colonia sembrano dirci che non è così. (Andrea Bonanni, Repubblica, 13 gennaio 2016, p. 6).
- Derivato dall’agg. islamico con l’aggiunta del prefisso intra-.
- Già attestato nella Stampa del 27 gennaio 1991, p. 4, La guerradelGolfo (Furio Colombo). ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità palestinese, dimentica per il momento il...