Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] Alleanza, che condusse alla guerradel 1689-1697 (v. alleanza, Guerra della Grande -). Nella guerra per la successione di symbolische Lehrgrundlage der deutschen Reformationslehre, Francoforte 1870; Rinn, Die Entstehung der Augsburgischen Confession ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] a polemiche sull'intervento nella Guerradel Golfo nel gennaio del 1991, il governo ottenne buoni de Tassy, Histoire de la littérature hindoue et hindoustanie, 3 voll., Parigi 1870-712; M. Longworth Dames, Popular poetry of the Baloches, 2 voll., ...
Leggi Tutto
Sostantivo o aggettivo che designa uno scritto qualsiasi di mano propria d'una determinata persona, che può essere autore dello scritto o averlo soltanto copiato. La parola autografo, specialmente come [...] spesso scambiato con l'autografo toccò, p. es., a un fac-simile unito all'opera dello Stato maggiore prussiano sulla guerra franco-tedesca del1870-71; cioè al fac-simile della lettera, con la quale l'imperatore Napoleone III si costituì prigioniero ...
Leggi Tutto
È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...]
Il numero delle ferite da proiettile di fucile, che nella guerra francoprussiana del1870 fu del 90% e in quella russo-giapponese discese al 75%, nell'ultima guerra europea è stato del 25-30%, comprese quelle da mitragliatrici. Aumentarono invece in ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] luogotenenze regionali del 1860 in Toscana, Napoli e Sicilia, del1870 a Roma, ma nel 1894 con l'istituzione, pure provvisoria, del R. dello Stato pontificio e fino alla vigilia della guerra europea, comprendeva 69 provincie, 284 circondarî, 1806 ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] sì che non restava più nulla della navata maggiore. Fu restaurata (1870-77) da Henry Roe. La seconda cattedrale di Dublino, quella di nazionalista, capitanato dagli uomini di lettere.
Venne la guerradel 1914, e l'Irlanda si trovò al bivio. Alcuni ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] all'industria diamantifera, essendo sorta come centro minerario nel 1870, quattro anni dopo la scoperta dei primi diamanti nella guerradel 1811 attraverso a quelle del 1819, del 1834-1835, 1846-48, 1850-53, per arrivare all'ultima e decisiva del ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] con l'efficace aiuto fornito a Roma durante la guerra annibalica, Arezzo aumenta la sua importanza come città di qualche piazza (piazza del Popolo aperta nel 1848, piazza Guido Monaco e piazza S. Francesco, poi Umberto I, del1870) e la nuova ...
Leggi Tutto
Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] Berna contava 29.670 abitanti, che salirono nei successivi censimenti; 1860, 31.050; 1870, 37.548; 1880, 45.743; 1888, 48.605; 1900, 67.550 forze di Berna protestante. Nella seconda guerra di Villmergen o guerradel Toggenburg, la città riportò, il 25 ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica la pianta e il suo prodotto.
La pianta della canfora è scientificamente chiamata Cinnamomum camphora Nees., Laurus camphora L. (fr. camphrier; sp. alcanfor; ted. Kampferbaum; [...] tentativi per dare alla canfora una formula di costituzione sono del1870. Già da qualche anno, sotto l'impulso delle idee 000 quintali durante la guerra, per scendere a 16.800 nel 1921 in conseguenza di una crisi di saturazione del mercato. Con un' ...
Leggi Tutto
prussiano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Prussia, regione storica e moderna della Germania: la storia p.; l’assolutismo, il militarismo p. (e, in usi fig. o in contesti polemici, una mentalità p.; una severità, una rigidezza...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...