La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] che avevano accompagnato fin dagli anniTrenta la Schiavinato nell’istituzione dei ‘piccoli rifugi’, strutture riservate si trovano in C. Lubich, I. Giordani, «Erano i tempi di guerra…». Agli albori dell’ideale dell’unità, Roma 2007.
24 E. Olivero, ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] malattie, quanto ai parassiti delle colture agricole.
Durante la seconda guerra mondiale fu sintetizzata in Germania, a scopo bellico, un'altra insetticidi negli annitrenta, mentre oggi vengono ancora e soprattutto usati per la difesa dei frutteti ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] è stata continua, sia per quel che riguarda la copertura dei rischi sia per l'allargamento a diversi strati della popolazione. Né le guerre mondiali né la crisi economica degli annitrenta riuscirono a ostacolare in modo significativo questo processo ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] una distinzione tra il paleo-corporativismo dei Comuni medievali (v. Black, 1984), il proto-corporativismo tentato nel periodo immediatamente successivo alla prima guerra mondiale e durante gli anni venti e trenta nella Germania di Weimar, in Svezia ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] essendo il nostro legislatore memore dei gravi danni causati dalla crisi bancaria degli anniTrenta. Per lo stesso motivo colpiscono indistintamente tutti i titoli, come calamità naturali, guerre, crisi politiche o economiche.
Per quanto riguarda l' ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] metà degli anni Ottanta un'indagine svolta tra i matematici attivi rivelò che il trenta per cento dell'epoca), dichiarò guerra ai matematici non mai dimostrare quale sia la più semplice codifica dei fatti. Sfortunatamente, non si potrà mai sapere se ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] 2000 sarte) mentre prima della Seconda guerra mondiale dava lavoro a 35.000 si divise in due sezioni. Negli anni Venti e Trenta, la vita sociale e culturale e Luigi XVI, vi elaborerà - non senza influsso dei sovrani e di artisti come J.A. Watteau e ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] donne, con le armature da guerra o da giostra, tenute da del lusso nel modo di vestire dei borghesi era molto più discreta, sotto quasi cinquecento anni. Gli scavi ', a cui soprintendeva una dama con trenta giovani fanciulle, collegato con un giardino ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] anniTrenta e Quaranta l'effettivo sviluppo della cinematografia internazionale, soprattutto statunitense, tese nella stragrande maggioranza dei specificità.
La svolta del dopoguerra
La Seconda guerra mondiale rappresenta un vero e proprio discrimine ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] l'autore che nel periodo compreso tra le due guerre mondiali ha maggiormente contribuito al progresso della ricerca applicata measurement..., 1954) sul comportamento dei consumatori nel Regno Unito negli anni venti e trenta. Stone ricava le elasticità ...
Leggi Tutto
trenta
trénta agg. num. card. [lat. pop. tardo trienta, per il class. trīgĭnta], invar. – Tre volte dieci, numero composto di tre decine, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 30, in numeri romani XXX): i mesi di t. giorni; i due paesi...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...