Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] trattata in sei capitoli, sui trentadei quali è composto il primo libro (100 d. C.), per più di 1200 anni, con tutti i suoi errori ed omissioni, avvenimento segna colà e altrove la fine della guerra fra medicina e chirurgia, per vero meno sentita ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] m. nelle storie settoriali.
Consideriamo due esempi relativi al periodo fra le due guerre e al secondo dopoguerra: negli USA, già negli anniTrenta, la produzione dei grandi distributori non può assolutamente essere legata a un singolo progettista; e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] denuncia e d'impegno sociale degli anniTrenta (in particolare quello della Neue Sachlichkeit dei luoghi più autentici della contestazione giovanile londinese degli anni Sessanta, e la satira antimilitarista How I won the war (Come ho vinto la guerra ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] dei prezzi provocata dalla crisi di Suez.
L'industria petrolifera in Italia. - Gli anni successivi alla seconda guerra
Lo sviluppo delle raffinerie è stato influenzato negli ultimi trentaanni, più che da qualsiasi altro fattore, dalla necessità di ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] ), il poeta più importante tra le due guerre, riesce sia per il contenuto che per , che continuano a pubblicare romanzi, escono dei piccoli capolavori di narrativa breve, tra cui significato dell'arte.
Ancora trent'anni dopo il discusso movimento degli ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] si fondava, riuscendo assai meno stimolante di venti o trent'anni fa. Fortunatamente lo sviluppo di riprese che utilizzano più di questo tipo che hanno origine le forme di rivolta dei socii culminate nella guerra sociale del 90 a.C.: solo ora il nome ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] Uno dei fenomeni topografici più tipici delle conurbazioni negli ultimi trent'anni è stato l'allargamento dei loro pure cresciuto (dopo la gran contrazione causata dai consumi di guerra) è il numero dei porcini che da 1,8 milioni - quanti erano nel ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] Turchia. Le condizioni economiche e sociali. Le prospettive dei rapporti con la CEE, Roma 1989; La Turquie au nei secoli di pace e di guerra. Presso Didyma lungo la via sacra negli anni Settanta.
Gli anniTrenta sono stati anni di innovazioni ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] Stati Uniti e al Giappone circa trenta corazzate da 30 a 50 mila nel 1894-98; 0,13% nel 1930-34; in cinquant'anni essa si è dunque ridotta a meno di un quinto.
Sotto il guerradei sommergibili), si constata un lento progresso nella riduzione dei ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] la partecipazione dei membri dei varî guerra contro il Giappone i drammi a carattere politico ebbero la prevalenza.
Bibl.: Cheng Ping-k'un, Tsui Chin San Shih Nien Chung Kuo Wen Hsüeh Shih (Storia della letteratura cinese degli ultimi trent'anni ...
Leggi Tutto
trenta
trénta agg. num. card. [lat. pop. tardo trienta, per il class. trīgĭnta], invar. – Tre volte dieci, numero composto di tre decine, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 30, in numeri romani XXX): i mesi di t. giorni; i due paesi...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...