Lee, Christopher (propr. Carandini Lee, Christopher Frank)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 27 maggio 1922. Grazie a un fisico imponente, al tono recitativo piuttosto [...] formato al Wellington College, durante la Seconda guerra mondiale si arruolò nella Royal Air Force dei quali è Dracula prince of darkness (1965; Dracula, principe delle tenebre), in cui Fisher si sforzò di rinnovare i fasti del successo di setteanni ...
Leggi Tutto
Faenza, Roberto
Federica De Paolis
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo, nato a Torino il 21 febbraio 1943. Nella sua attività si possono individuare due fasi: la prima fortemente caratterizzata [...] dell'ingiustizia, in cui già affiora l'assimilazione dei modelli più classici. Setteanni dopo, con Mio caro dottor Gräsler, tratto in un campo di concentramento nazista durante la Seconda guerra mondiale che, per sopportare lo stato di costrizione, ...
Leggi Tutto
Caldwell, Erskine
Laura Salvini
Un autore dalle verità imbarazzanti
Fra gli autori più letti del Novecento, lo scrittore statunitense Erskine Caldwell crebbe a contatto con la realtà rurale povera e [...] in cartellone a Broadway per più di setteanni. È del regista John Ford invece , senza concedere nulla alla retorica della fierezza dei poveri, lo stato di indigenza e abbandono, statunitensi. Durante la Seconda guerra mondiale Caldwell tornò al ...
Leggi Tutto
Cosimo I
Granduca di Toscana (Firenze 1519-Villa di Castello, presso Firenze, 1574). Figlio di Giovanni de’ Medici dalle Bande Nere e di Maria Salviati. Orfano di padre a setteanni, esule con la madre [...] ) e la conquista fu legalizzata due anni dopo da Filippo II; creata una flotta da guerra, istituito (1561) l’ordine militare cultore appassionato di botanica e di chimica e fondatore dei giardini di Boboli e dei Semplici. La vita privata di C. fu poco ...
Leggi Tutto
Bertolè Viale, Ettore
Militare (Genova 1829 - Torino 1892). Frequentò l’Accademia militare di Torino. Partecipò alla prima guerra d’indipendenza, alla spedizione di Crimea e alla campagna del 1859, in [...] di stato maggiore, che resse per setteanni. Nel 1881 venne nominato senatore. Dal 1887 al 1891 fu nuovamente ministro della Guerra, con i governi Depretis e Crispi: tra i più strenui difensori delle posizioni dei vertici dell’esercito e anello di ...
Leggi Tutto
Cornwallis, lord Charles
Statista e generale inglese (Londra 1738-Ghazipur, India, 1805). Guidò le forze britanniche contro i ribelli delle colonie americane, ai quali si arrese dopo l’assedio di Yorktown [...] setteanni di mandato tentò di consolidare il dominio britannico nel subcontinente. Sul piano militare sconfisse Tipu Sultan nella terza guerra
1763
Passa alla Camera dei lord, schierandosi con i whig. Durante la guerra d’indipendenza americana si ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] descritto dal Condivi come «un Dio d’amore, d’età di sei anni in sette, a iacere in guisa d’uom che dorma», che seguendo il dopo la fine delle ostilità col papa causate dalla Guerradei Pazzi, dai fiorentini Botticelli, Ghirlandaio, Rosselli. Sulla ...
Leggi Tutto
Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese Michelangelo, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Culmine della civiltà rinascimentale, celebrato come il massimo genio del suo tempo, ne rappresentò anche [...] tormentati lavori si sarebbero protratti per oltre quarant'anni. Nel 1520 gli vennero commissionati per la Sagrestia Nell'affrontare il tema della Guerra di Pisa (Battaglia di Cascina della Genesi. Al di sopra deisette Profeti e delle cinque Sibille ...
Leggi Tutto
Ufficiale e uomo politico yemenita (Bayt al-Aḥmar 1942 - Sana'a 2017). Partecipò al colpo di stato militare del 1974; presidente della Repubblica Araba dello Yemen dal 1978 al 1990, condusse una politica [...] a far parte del nuovo governo) e la vittoria nella guerra civile che ne derivò (maggio-luglio 1994) consentirono a Ṣ (2001) aveva esteso a setteanni il mandato presidenziale, Ṣ. è stato riconfermato con oltre il 77% dei voti. I risultati elettorali ...
Leggi Tutto
Figlio (Firenze 1519 - villa di Castello, presso Firenze, 1574) di Giovanni de' Medici dalle Bande Nere e di Maria Salviati. Orfano di padre a setteanni, esule con la madre dal 1527 al 1530, dopo l'assassinio [...] ) e la conquista fu legalizzata due anni dopo da Filippo II; creata una flotta da guerra, istituito (1561) l'ordine militare cultore appassionato di botanica e di chimica e fondatore dei giardini di Boboli e dei Semplici. La vita privata di C. fu poco ...
Leggi Tutto
rovesciamento
rovesciaménto s. m. [der. di rovesciare]. – L’azione e l’operazione di rovesciare, il fatto di rovesciarsi o di venire rovesciato, in senso proprio: r. di un liquido; r. della terra, come lavoro agricolo; la tempesta ha causato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...