Insegna militare che distingue i soldati di uno stesso corpo da quelli di altri Stati o di altri corpi; per estensione raggruppamento di soldati raccolti sotto un’unica insegna o di volontari, che esercitano [...] mite della reclusione da tre a noveanni per coloro che vi partecipano soltanto Nel 19° sec. lo sviluppo dei complessi bandistici ricevette un notevole impulso dalle comando di Orazio Baglioni, fu inviata alla guerra di Napoli, dove, dopo la resa di ...
Leggi Tutto
Figlio (539 circa 584) di Clotario I, alla morte del padre, nel 561, ebbe il regno di Soissons e nel 57 parte dei territorî del defunto fratello Cariberto. Ripudiò la moglie Audovera per convivere con [...] Fredegonda, che sposò, dopo la morte della seconda moglie legittima Galsvinda, Nel 575 venne a guerra aperta col fratello Sigeberto: questi, vincitore, fu fatto uccidere da Fredegonda, ma noveanni dopo anche Ch. finì pugnalato. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] sanguinosa guerra anglo-boera (1899-1902).
In seguito alla sconfitta dei nonostante le mozioni di sfiducia (nove dalla sua elezione) è riuscito industriali ebbe un’eco negli eleganti edifici costruiti negli anni 1880-90 a Johannesburg (A.H. Reid; W ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] guerra. A seguito dell'aumento dei prezzi sui mercati internazionali, l'indice dei esso era costituito da debito fluttuante.
Gli anni dal 1954 al 1959. - Se il 1953 cura di G. Bartolucci, Milano 1960); Nove domande sul romanzo, con risposte di varî ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] anni in The Heidi chronicles (1988). La Henley (n. 1952) utilizza certi modi espressivi gotico-grotteschi della tradizione letteraria del Sud (Faulkner, O'Connor) per iperbolizzare drammaticamente (talvolta anche comicamente) la ''guerradei a nove ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] dei più progrediti e ricchi del mondo, aveva contribuito a sfamare milioni di persone negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra dell'inflazione che è salita al 350%.
Nei primi nove mesi del 1984 il governo ha cercato di ridurre il ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva noveanni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] D'altra parte V. A. considera la guerra come un fatto politico; è sempre pronto lasciò lusingare dal progetto di una permuta dei suoi stati con il regno di Napoli sovrano, una fonte di preoccupazioni anche negli ultimi anni di vita.
V. A. II ebbe un ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Cadute altrettanto gravi si erano avute negli stessi anni negli indici riguardanti il prodotto nazionale lordo (dal origine, e, dalla ''guerradei sei giorni'' in poi, of glasnost, New York 1988; A. Nove, Glasnost in action: cultural renaissance in ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 6,5% del PIL.
Nel corso degli anni Novanta la crescita annua dei prezzi al consumo in I. è scesa Abruzzo, Puglia, Calabria diventate nove nel nov. 2001 dopo un contingente militare, alla guerra contro il regime dei Ṭālibān in Afghānistān ottenendo l ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] di una irrefrenabile inflazione del resto già delineatosi negli anni di guerra.
Questo critico periodo di assestamento durò dal 1947 è stata oggetto di nuova indagine nel 1940-44. Nell'ottavo deinove strati apparsi (periodo II: 300-200 a. C. circa) ...
Leggi Tutto
otto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi;...
novanta
agg. num. card. [lat. pop. *nonanta (class. nonaginta), rifatto secondo novem «nove»], invar. – Numero formato da nove volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 90, in numeri romani XC): n. pagine; n. scalini; i n....