FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] in occasione della guerra "dei sei giorni", trovò la sua sanzione nell'incontro deinove capi di stato europei tenuta a Sagan (nata nel 1935), che non ha ottenuto in questi ultimi anni, con altri romanzi (Les merveilleux nuages, 1961; La Chamade, ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] anni di clandestinità: alle elezioni regionali del marzo 1962 i peronisti ottennero una sorprendente vittoria, raccogliendo il 35% dei voti complessivi e nove Fiat argentina. Il vero stato di guerra instauratosi tra terrorismo e forze dell'ordine ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] di una irrefrenabile inflazione del resto già delineatosi negli anni di guerra.
Questo critico periodo di assestamento durò dal 1947 è stata oggetto di nuova indagine nel 1940-44. Nell'ottavo deinove strati apparsi (periodo II: 300-200 a. C. circa) ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 6,5% del PIL.
Nel corso degli anni Novanta la crescita annua dei prezzi al consumo in I. è scesa Abruzzo, Puglia, Calabria diventate nove nel nov. 2001 dopo un contingente militare, alla guerra contro il regime dei Ṭālibān in Afghānistān ottenendo l ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] sec. VIII a. C., e d'altra parte sembrando naturale assegnare circa 750 anni di tempo per i circa 29 re di Ma‛īn a lui noti dalle guerra fra lo Yemen e il Regno Arabo Sa‛ūdiano, per cui lo Yemen si impegnò allo sgombero della parte occupata deinove ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] (VI, p. 520).
Il dopoguerra. - Terminata la guerra mondiale, il Belgio si trovò di fronte alla necessità della ricostruzione dei fondi rustici (legge 7 marzo 1929) che impone la durata minima di noveanni per le locazioni e un preavviso di due anni ...
Leggi Tutto
La capitale. - Il 21 aprile del 1960, in seguito ad una legge del 1956, Rio de Janeiro ha ceduto la sua funzione di capitale a Brasilia, una città creata appositamente per questo scopo, in una posizione [...] (7,3 per km2), con un aumento, cioè, nei noveanni intercorsi, di ben 11.900.000 unità, pari al 23% .000 t di minerale. La produzione dei minerali di manganese è stata di 249 di molto accresciuti dopo la seconda guerra mondiale. Nel 1956 si contavano ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] del 2001) e i 44.000.000 cinque anni più tardi (stime del 2005), è stato pertanto Stati Uniti e la Gran Bretagna nella guerra contro l'Irāq a quella successiva del del PSOE si assicurò l'appoggio deinove partiti minori rappresentati nel Congresso, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] Quelli che si trovano al di sotto dei 12 anni non hanno capacità giuridica. Il matrimonio tradimento, assassinio, in caso di guerra per abusi nei rifornimenti, rivolta e sono comparsi, fino al 1935, nove volumi con 979 decisioni, decisioni plenarie ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1)
Carlo TAGLIAVINI
Francesco CATALUCCIO
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Storia (p. 17). - Dal ritorno in Romania del principe Carol, divenuto re col [...] diritto di dichiarare la guerra e di concludere la pace. In ragione della sua posizione, il re è maggiorenne a 18 anni, e non incorre mandato di questi ultimi dura noveanni, col criterio di rinnovare un terzo dei componenti ogni triennio. Da organo ...
Leggi Tutto
otto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi;...
novanta
agg. num. card. [lat. pop. *nonanta (class. nonaginta), rifatto secondo novem «nove»], invar. – Numero formato da nove volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 90, in numeri romani XC): n. pagine; n. scalini; i n....