Ambler, Eric
Isabella Casabianca
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 28 giugno 1909 e morto ivi il 22 ottobre 1998. Oltre ad aver fornito, con i suoi romanzi, storie particolarmente [...] guerra mondiale contribuì allo sforzo bellico della Gran Bretagna scrivendo e producendo più di cento cortometraggi per l'addestramento delle truppe. In quegli stessi anni e fu coronata da numerosi premi. Uno dei suoi romanzi più noti, The light of ...
Leggi Tutto
Trieste, Leopoldo
Italo Moscati
Autore teatrale e attore e sceneggiatore cinematografico, nato a Reggio Calabria il 3 maggio 1917 e morto a Roma il 25 gennaio 2003. Fu uno dei caratteristi più impegnati [...] cento film in cinquant'anni di carriera), e per la cura e l'intelligenza con cui sapeva disegnare i suoi personaggi si guadagnò la stima dei cinematografia, diplomandosi in regia. Negli anni della Seconda guerra mondiale scrisse drammi e commedie che ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giuseppe
Mario Barsali
Nato il 20 genn. 1856 a Ferrara da Giuseppe, si laureò a Roma in giurisprudenza nel 1878. Nel 1880 fondò a Ferrara il Gazzettino Ferrarese, che ebbe breve vita (11 apr. [...] i lavori letterari di questi anni: De le tre canzoni La stampa a Ferrara, a Cento, a Comacchio, in Tesori delle pp. 39-80; Inventario dei manoscritti della biblioteca di mondo, ibid. 1936; La seconda guerra del Risorgimento italiano nei ricordi del ...
Leggi Tutto
Kennedy, George
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 18 febbraio 1925. Apprezzato caratterista, in quarant'anni di carriera ha preso parte a oltre cento film e a [...] a due anni iniziò a recitare in teatro e a dieci anche alla radio. Fu chiamato alle armi nel 1943 e alla fine della guerra scelse il livello dei suoi film è andato nel complesso diminuendo; negli anni Settanta, per es., è stato uno dei volti fissi ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Lorenzo
Paolo Selmi
Figlio di Marco del fu Marin di Piero, la prima notizia finora reperita su di lui si riferisce alla sua spedizione, nel 1405, come ambasciatore presso il duca di Milano [...] e di Sicilia nel 1415, due anni dopo ricoprì la carica di avogador de nella guerra del Friuli contro Sigismondo di Lussemburgo - ora re dei Romani commissione prevedeva anche una spesa complessiva di cento ducati per vari lavori da eseguire in ...
Leggi Tutto
Aumont, Jean-Pierre
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jean-Pierre Salomons, attore teatrale e cinematografico francese, di famiglia ebrea, nato a Parigi il 5 gennaio 1909 e morto a Saint-Tropez il 30 [...] sua lunga carriera interpretò più di cento film, in genere nel ruolo che Nord), uno dei capisaldi del 'realismo poetico' francese. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale si arruolò con le quali combatté per due anni, dalla Tunisia al Reno, venendo ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
centuria
centùria s. f. [dal lat. centuria, der. di centum «cento», propr. «complesso di cento persone»]. – 1. Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui Servio Tullio, secondo la tradizione, suddivise la cittadinanza in base...