Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] attentato di rappresaglia nell’ambito della guerra in Yemen. Le colonne di fumo tutto, con un sempre maggiore spostamento a Oriente dell’asse: Cina e Bahrain sono entrati programmi vaccinali dei singoli Stati d’origine e risolvendo così un problema ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] visione assai diversa rispetto all’Oriente confuciano che venera l’anziano come ma come va nel resto del mondo?Un giro d’orizzonte tra i potenti della terra fa capire che la demografico che fece seguito alla Seconda guerra mondiale, tra il 1946 e il ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] profilo dallo scoppio della guerra a Gaza, decidendo di inviare il suo inviato speciale per il Medio Oriente, Zhai Jun, mentre risenta (anche) della tensione con gli Stati Uniti d’America. In questo senso, la rinnovata crisi mediorientale mette ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] suoi generali gli dicono che continuando così la guerra non sarà mai vinta. I suoi consiglieri vittoria ucraina, forse anche una “pallottola d’argento” che liberi il mondo da il più potente esercito del Medio Oriente.Di fronte al crescere del numero ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] presente, come stiamo vedendo con la drammatica situazione in Medio Oriente, che minaccia la stabilità della regione e i cui effetti si che una guerra regionale possa trasformarsi in una conflagrazione globale. Paradossalmente, mai prima d'ora l ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] mesi, abbiamo ascoltato slogan che annunciavano guerra su tutto il “globo terracqueo” a persone provenienti da Africa e Medio Oriente?Peraltro, in un contesto, ha approvato la “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] la crisi in Medio Oriente ma anche delle contraddizioni interne, legate ai processi elettorali. D’altro canto, la scelta , la Repubblica Democratica del Congo. Sono molte le cosiddette guerre dimenticate, che sono gravide di conseguenze per i civili; ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
guerra ibrida
loc. s.le f. Strategia militare, caratterizzata da grande flessibilità, che unisce la guerra convenzionale, la guerra irregolare e la guerra fatta di azioni di attacco e sabotaggio cibernetico. ◆ Quello del 2011 è stato il primo...
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî o ad assicurare il necessario alla vita...
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, era ciambellano. I Benso venivano...