Nave
Giorgio Bertoni
Il mezzo che ci ha resi padroni dei mari
Dai primi tronchi di albero ai grandi galeoni, per arrivare alle portaerei, la nave ha rappresentato e rappresenta ancora oggi lo strumento [...] vi sarebbero in realtà arrivate ben prima di lui – l’America.
Navigare a zig-zag
Nel corso del Medioevo molte innovazioni paesi d’origine verso la speranza di un nuovo futuro al di là dell’Atlantico.
La guerra contemporanea
La Seconda guerra ...
Leggi Tutto
patata
Alessandra Magistrelli
Il tubero che ha cambiato il mondo
La patata è tra i cibi più consumati al mondo e oggetto di ricerca della genetica vegetale che ne seleziona innumerevoli varietà. È un [...] stato il contrario: originarie dell’America Latina, attraverso varie strade hanno in Francia, in Austria e poi nel resto d’Europa.
La papa conquista le tavole
Appena arrivata carceri prussiane – era in corso la guerra dei Sette anni tra la Francia e ...
Leggi Tutto
BINDA, Ambrogio
Mauro Gobbini
Nato a Milano il 15 febbr. 1811 da Gaetano e da Teresa Aspersioni, e rimasto ben presto orfano, fu preso sotto tutela da uno zio farmacista a Gallarate. Nell'estate dell'anno [...] del tentativo di esportare in America, e le difficoltà commerciali conseguenti di cartoni vegeto-minerali e di carta d'ogni genere", un tipo di carta gelatinosa Italia dalla metà del sec. XVIII alla seconda guerra mondiale, Torino 1951, p. 257; G. ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] il messaggio è veicolato dal mezzo al ‘leader d’opinione’ e da questo, una volta decodificato dagli esperimenti e dalle ricerche compiute in America da E.G. Mayo e dalla scuola 1924-32). Dopo la Seconda guerra mondiale, il panorama degli sviluppi ...
Leggi Tutto
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per [...] l’abolizione dei dazi d’importazione. Il declino generale dell’industria, dopo la Prima guerra mondiale, si ebbe sia di fibra greggia e anche di tessuti; intanto anche l’America era entrata con incremento rapidissimo nell’industria e nel commercio ...
Leggi Tutto
Complesso delle attività relative alla progettazione, costruzione e impiego dei mezzi aerei. L’ a. civile comprende l’a. commerciale e l’a. generale. Per l’aviazione militare ➔ aeronautica.
L’a. commerciale
È [...] motori, consigliavano di sfruttare gli specchi d’acqua per il decollo e la discesa ai propulsori.
La rivoluzione venne dall’America nel 1935, con l’uscita del trasporto aereo commerciale. La Seconda guerra mondiale paralizzò il traffico aereo civile ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] preparato - la più usata era quella di frumento o d'orzo, ma si faceva anche il pane di miglio, i prodotti provenienti dall'Oriente e dall'America, fra cui caffè, cioccolato, tè. Luigi riscontrarsi dopo la Seconda guerra mondiale, in conseguenza sia ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] più volte al giorno".
repertorio
le droghe d'abuso
L'oppio e i suoi alcaloidi si registrò durante la Seconda guerra mondiale, quando i soldati di origine spagnola e di etimo incerto, designa in America e in Europa la droga ottenuta facendo essiccare i ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Chimica e manifatture
Marco Beretta
Chimica e manifatture
Un aspetto che segna in modo caratteristico lo sviluppo dell'industria chimica [...] 1750 gli alcali venivano importati dall'America Settentrionale e dalla Scozia, dove un premio a chi fosse stato capace d'individuare un metodo efficace e a basso costo alla sconfitta della Francia durante la guerra dei Sette anni (1756-1763), ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] all'uso di muffe, ricavate polverizzando ramoscelli d'issopo o lasciando decantare a lungo il 'primitive'. Alcuni popoli dell'America centrale utilizzano un rimedio ricavato in Gran Bretagna a causa della guerra. Non esistendo questioni di brevetto ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...