Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] esempio, nelle popolazioni dell'America Latina l'estinzione culturale è criteri con i quali attribuiamo a un corso d'acqua il nome di ruscello o di torrente secolo, con una punta massima tra le due guerre mondiali e un brusco calo di popolarità subito ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] e per l'America settentrionale. Le parti , introdotta in medicina durante la seconda guerra mondiale. Molti lavori successivi si sono
Baker, R. St. B., Green glory, London 1958.
Bierhorst, D., Morphology of vascular plants, New York 1971.
Bold, H. C ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] nelle foreste tropicali in Asia, in Africa e in America Latina, dove molte nazioni hanno perso tra il 10% situati sui pendii, lungo i corsi d'acqua e in altre zone fragili o quelli relativi alla miseria e alla guerra. La riduzione o la cancellazione ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] centri di assistenza per i bisognosi. La guerra civile che si è protratta durante gli Libia e la Tunisia importano al giorno d'oggi ben più della metà dei cereali periodo riportato nella tabella.
Anche nell'America Latina e nei Caraibi vi sono sei ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] più affini ai Reidi dell'America Meridionale.
Il DNA più antico e i 75 milioni di anni fa e i valori del rapporto D/L per l'acido aspartico sono, rispettivamente, 0,23, 0, riguardano l'identificazione delle vittime di guerra del Vietnam (Holland et al ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] questi composti, particolarmente in relazione all'ipotetica sindrome della Guerra del Golfo. L'effetto diretto sulla flora e la fauna zone orientali dell'America Settentrionale. A metà degli anni Cinquanta, in Gran Bretagna, D. Ratcliffe aveva notato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] agli aspetti pratici della guerra, dell'esplorazione, dell'agricoltura esistenza diverse. I fossili marini e quelli d'acqua dolce potevano essere distinti tra loro in di magma siliceo. Nel 1887, nell'America Settentrionale, Clarence King (1842-1901) ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] se in misura minore, in Europa e nelle Americhe, per eliminare embrioni, feti e neonati femmine.
In alcune eccezioni, come in tempo di guerra, in caso di autodifesa o di di molte centinaia di ospedali o reparti d'ospedale, oltre che a servizi di cura ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] guerra mondiale l'industria petrolifera compì altri passi in avanti, soprattutto con lo sfruttamento delle risorse dell'America Francia è da tempo in funzione la centrale della Rance, corso d'acqua che sfocia nel Golfo di Saint-Malo, dove l'ampiezza ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] Pannonia; appaiono cani da guerra (che Alessandro avrebbe combattuto in India) e cani d'attacco (lo stesso Alessandro è diffuso in India come nel Sahara nel corso del primo millennio); in America, l'alpaca e il lama del Perù (da circa 6.000 anni); ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...