PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] guerre esterne che impedirono le ricerche ed esplorazioni da parte degli abitanti del paese e tennero lontani i viaggiatori stranieri: solo A. D rieletto. L'indipendenza del Paraguay venne riconosciuta dalle nazioni europee e americane.
Sorsero invece ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] d'acqua;
4. la "flessibilità" del sistema, ossia la possibilità di allogazione dei motori primi in qualsiasi punto della nave, con completa indipendenza :
a) marine da guerra: sei navi da battaglia della marina americana con tonnellaggio compreso tra ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Commissione di inchiesta indipendente del 2004 indicavano buon anno per Bush. Il trascinarsi della guerra in ̔Irāq, nonché l'inefficienza mostrata .M. Lindsay, American unbound. The Bush revolution in foreign policy, Washington (D.C.) 2003.
D. Frum, R. ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] guerra o paz, in Amérique Latine, 23 (1985); J. A. Peeler, Latin American . M. Otálora (1896-1961), P. Alcántara Quijano (1878-1953), D. Ramírez (1892-1968), P. Rocha (1863-1937), R. Tavera sec. 16°-18°); Indipendenza e organizzazione nazionale (1810 ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] libertà e dell'indipendenza. Il problema quali vanno ricordate la guerra e l'emigrazione. d'interessi immediati l'emigrazione valse a suscitare il sentimento della necessità di leggere e scrivere, fattosi più vivo dopo che la nota legge americana ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] dell'imperatore Hian-tsoung (806-820 d. C.) si ha una descrizione precisa Sulle navi da guerra vi sono bussole deviazione della bussola, sono indipendenti dal tipo di bussola usata Anschütz (tedesca), la Sperry (americana), la Brown (inglese), ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] premesse del mantenimento dell'indipendenza finlandese.
Essenziale alla politica guerra. Ma il paese si era come chiuso in sé stesso, vi si respirava un'atmosfera d' di realtà. Nel 1962 la Pop art americana fu esposta, per la prima volta, al ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] devono essersi frattanto rese indipendenti; lo fa supporre che a quella di stratego in caso di guerra; stratego a vita è Tolomeo, inoltre vi . hist., XCII (1912); D. M. Robinson, Inscriptions from the Cyrenaica, in American. Journ. of Arch., 1911 ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] d'altra parte, la m. araba è erede sia della tradizione greca che di quella sanscrita. Un'altra tradizione indipendente simbolicamente, finita la Seconda guerra mondiale, con la -1900), in Notices of the American mathematical society, 1996, pp. 287 ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] fatto con stoffa di scorza d'albero: la pittura del corpo Rica proclamò la sua indipendenza e formò un governo provvisorio americana. Fu poi eletto Alfredo González Flores, che il 27 gennaio 1917 fu deposto da una rivolta del ministro della Guerra ...
Leggi Tutto
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...
Blockhaus
‹blòkhaus› s. neutro ted. (propr. «casa, costruzione di tronchi»; pl. Blockhauser ‹blokhoü∫ër›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di abitazione a pianta rettangolare, con pareti formate da travi sovrapposte e tetti di solito a...