I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] il riferimento empirico, vale a dire gli Stati Uniti d'America. Quanto appena detto spinge a identificare il contesto come un modello subì un'ulteriore trasformazione dopo la Seconda guerra mondiale. Con gli accordi economici di Bretton Woods (1944) ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] il più grande forse dei comuni storici". Giù giù fin dopo la guerra di secessione (1861-65), la storia di B. è in gran parte ha lasciato una particolare sua impronta. Ha fertilizzato la terra d'America con parole e idee ed uomini; ha generato in ...
Leggi Tutto
. Come le navi, così i mezzi di locomozione aerea hanno bisogno di un porto nel quale iniziare o compiere le loro missioni di trasporto. Ma vi ha di più; caratteristica essenziale dell'aeroplano, ed in [...] forma di triangolo, mentre quello di Detroit (Stati Uniti d'America) è circolare: l'ing. Tarantino, partendo dall'idea sono determinate in ciascun paese, specialmente durante la guerra.
La Commissione internazionale di Navigazione Aerea (v. ...
Leggi Tutto
È nel suo senso più generale, il potere di dar legge a sé stesso. Ma il termine, a seconda delle diverse epoche e dei diversi campi scientifici (della politica, del diritto, della filosofia) in cui venne [...] potevano conservare tribunali proprî, prendevano parte alla deliberazione di guerra e di pace, non erano tenuti a prestazione in compongono. A tale tipo sono ispirati gli Stati Uniti d'America e diversi altri stati americani, la Svizzera, la Germania ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] dentro i m.e. degli anni più recenti.
Dopo la seconda guerra mondiale associazioni e m.e. hanno assunto un ruolo più ampio e tradizione delle associazioni ambientaliste negli Stati Uniti d'America. La capacità di pressione sulle istituzioni politiche ...
Leggi Tutto
. Sino a poco meno di un secolo fa era opinione generalmente diffusa tra i naturalisti che le profondità marine, la cui estensione, ancora indeterminata, si supponeva anche maggiore di quanto non sia, [...] di esplorazione, mediante un bastimento della marina da guerra inglese, di parte dell'Atlantico settentrionale; la con la Princesse Alice e l'Hirondelle II, dagli Stati Uniti d'America con l'Albatross e il Blake e dalla Germania con la Valdivia ...
Leggi Tutto
Città della Venezia montana, situata sul Piave, quasi al centro della parte orientale del bacino che, singolarmente ampio per le Alpi del Veneto, separa le Prealpi Bellunesi a S., dalle Dolomiti feltrine [...] unì al governo dell'insorta Venezia. Durante la prima guerrad'indipendenza, i volontarî di Belluno combatterono sull'Isonzo, notevole il numero di coloro che emigrano ogni anno in America e in Australia.
Fatta eccezione per il bacino feltrino- ...
Leggi Tutto
GHISA (XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, 1, p. 1047)
Stefano LA COLLA
Raoul DUPUIS
Giorgio COLA
La g. è destinata, in massima parte, alla fabbricazione dell'acciaio e solo il 12% circa viene utilizzato [...] le contrazioni registrate in Europa ed in Asia in seguito alla guerra, risultava nel 1948 lievemente superiore al livello d'anteguerra grazie soprattutto agli aumenti verificatisi nell'America Settentrionale. Fra il 1946-48 e il 1953-55 la produzione ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] 23% della spesa in Ricerca e Sviluppo.
Agli Stati Uniti d'America, che presentano saldi sostanzialmente attivi nel settore, è da , Liquichimica e Sir, in una sorta di ''guerra chimica'', che provocò irriflessive sovraproduzioni nel settore e ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] Orientali.
Sino alla guerra per l'indipendenza Chicago non era che un piccolo centro d'Indiani, ma nel età, del 62,7‰. La mortalità segna un confortante regresso, effetto d'una profilassi sociale sempre più accurata. Nel corso del secolo XIX la ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...