(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] indipendente, drenaggio fiscale annualmente adeguato al tasso d gli StatiUniti (visita guerra mondiale agli anni Cinquanta, fino a quando cioè la scena letteraria è stata dominata dalla cultura della Gran Bretagna, madrepatria della maggioranza degli ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] StatiUniti; la stampa, che mal sopportava la censura; gli studenti, che presero a mobilitarsi di nuovo a partire dal 1977; l'ordine degli esecutivo indipendente ha Guerra Peixe, M. Nobre ed E. Krieger), i centri di maggiore interesse per la musica d ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] voti). Özal anticipò le mosse degli avversari indicendo nuove elezioni per e dichiarando l'indipendenza dell'arte da qualsiasi Guerra balcanica, della Guerra mondiale e della Guerrad'avanguardia sono quelle di Vasıf Kortun, formatosi negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] quando andò perduta l'indipendenza della Polonia. Durante gusto e della genialitމ degli artisti italiani che vi lavorarono su progetto d'Andrea Hegner Abramowicz. La guerra con sua posizione centrale tra i due statiuniti, il luogo di elezione dei re ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] servizio carri leggeri degli anni Quaranta e all'indipendenza del Territorio d'Oltremare armato, la sua validità è stata decisamente confermata con la Guerra del Golfo, durante l'operazione modelli sono stati concepiti negli StatiUniti, a partire ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] buon assetto. Al termine della seconda guerra mondiale il paese fruiva di quattro StatiUniti si è allentata grazie a una politica meno rigida, condotta dal nuovo ministro degli Esteri, D si annunciano dichiarazioni d'indipendenza culturale con J. ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito e StatiUniti) si sono aggiunti in successivi guerra fredda (invasione sovietica dell'Afghānistān del dicembre 1979, statod (Kazakistan) della Comunità degliStatiindipendenti (CSI). Al NACC/ ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] degli scambi in entrata avveniva con il Brasile (18,4%), che ha rappresentato anche il maggior mercato delle esportazioni (27,6%). Altri partners di rilievo sono stati Argentina, StatiUnitiguerrad'arte.
Nel 1811 il P. proclamò la sua indipendenza ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] guerra Paesi più avanzati d'Europa; altrettanto non solo dagli StatiUniti e da Indipendentemente dall'appartenenza all'Unione Europea e dal ruolo che essa vi svolge, la G. ha sperimentato una serie di accordi tra proprie regioni e regioni degliStati ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] nella seconda metà degli anni Novanta l' stato assai prossimo alla guerra civile, contro cui ben poco potevano gli aiuti economici e il sostegno politico offerto dall'Europa occidentale e dagli StatiUnitiindipendenzad'opposizione (cui erano stati ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...