(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] StatiUniti.
La violenza, tradizionale anche nella vita politica, si è intensificata dalla metà degli -indipendentista Otálora (1896-1961), P. Alcántara Quijano (1878-1953), D. Ramírez (1892-1968), P. Rocha (1863-1937), R la seconda guerra mondiale poi ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] quando andò perduta l'indipendenza della Polonia. Durante gusto e della genialitމ degli artisti italiani che vi lavorarono su progetto d'Andrea Hegner Abramowicz. La guerra con sua posizione centrale tra i due statiuniti, il luogo di elezione dei re ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] da una lunga guerra civile -, nelle di EDAW (J. Averley, D. Cox, P. Garvey, B state concepite nel 19o sec., segnatamente negli StatiUnitidegliStati che vi aderiscono: questi si impegnano a riconoscere il p. quale bene giuridico indipendentemente ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] guerra Paesi più avanzati d'Europa; altrettanto non solo dagli StatiUniti e da Indipendentemente dall'appartenenza all'Unione Europea e dal ruolo che essa vi svolge, la G. ha sperimentato una serie di accordi tra proprie regioni e regioni degliStati ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] da guerra e di un corpo d'aviazione birmano guerra alla Gran Bretagna e agli StatiUniti e firmò un'alleanza militare col Giappone. Ma dietro al paravento dei governo indipendente azioni di disturbo, la marcia degli avversarî a Prome sull'Irawady ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] ., ossia dalle guerred'indipendenza dei diversi popoli 'cristiani' dal dominio ottomano.
La crisi iugoslava, tuttavia, non si concluse nel 1995. Restava il focolaio del Kosovo, già regione autonoma della Repubblica di Serbia entro lo Stato federale ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Statoindipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] degli abitanti del territorio sotto tutela britannica del Togo si è dichiarata in favore dell'unione con una Costa d'Oro indipendente Ejuanema durante la seconda guerra mondiale. Le maggiori per via aerea con gli StatiUniti e il Sudafrica. I servizî ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] numerosi invalidi che la guerra ha provocato, nonché l fine degli anni , pp. 72-73, pp. 246-69.
Cahiers d'Outre-Mer, 1994, 47, nr. monografico.
ACNUR Unite, e in particolare dagli StatiUniti 1962, anno dell'indipendenza.
bibliografia
G. Ngijol ...
Leggi Tutto
Nuovo statoindipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] popolazione del B.D. tocca le indipendenza del Bangla Desh. Tuttavia le possibilità di successo contro le truppe regolari e le loro unità corazzate sarebbero state scarse, senza l'aiuto palese e massiccio dell'India. Si giunge così a uua breve guerra ...
Leggi Tutto
In seguito alle vicende degli ultimi anni, culminate con l'indipendenza e la suddivisione territoriale dell'Indocina, il Cambogia è oggi il più piccolo dei nuovi stati sovrani indocinesi. Con gli stessi [...] anche con la Francia, gli StatiUniti e la Gran Bretagna.
Storia un'Assemblea consultiva. Come ripercussione della guerrad'Indocina (v. vietnam) si stato autonomo appartenente all'Unione Francese come stato associato", bensì uno stato "indipendente ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...