INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] guerra (pagamento delle spese belliche e dei debiti agli StatiUniti, Sudafricana. La politica di concedere l'indipendenza alle colonie non sempre fu attuata clamoroso della letteratura inglese d'oggi con l'affermazione degli "University Wits", o ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] degli Almoravidi seguì quella degli Almohadi; e quando le lotte intestine spezzarono l'unità dell'impero di questi ultimi, Valenza tornò ad essere la capitale d' un regno indipendente (1228-38). Ma il nuovo stato la guerrad'indipendenza resistette ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degliStatiUnitid'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] indipendenti che hanno lo stesso regime amministrativo delle contee.
Una larga fascia, che si estende attraverso lo stato che si trova a oriente d'una linea diretta da N il primo censimento degliStatiUniti, la Virginia la guerra nello stato ebbe fine ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, statiuniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] scoppio della guerra in Europa e i preparativi bellici degliStatiUniti influirono sull'economia di libertà e di indipendenza. Via via che andavano le trattative furono riprese con la mediazione d'una commissione internazionale, la quale, il ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata statoindipendente il 30 giugno 1960, [...] umane causate dalla guerra civile seguita alla villes d'Afrique tropicale, ivi 1976.
Storia. - La profonda crisi politica seguita all'indipendenza si a notevoli aiuti militari del Belgio e degliStatiUniti e all'impiego di mercenari bianchi; ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] eccezione di Port Arthur, come d'altronde prevedeva il trattato del guerra, notevoli quantità di materiale e beni nipponici sui quali erano in corso conversazioni fra i due governi. L'URSS venne violentemente attaccata dalla stampa degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927)
Giuseppe CARACI
Luigi MONDINI
Popolazione (XXVI, p. 811). - È probabile che ammonti oggi a non meno di 17 milioni di ab. (10 a kmq.). Quella di Ṭeherān è oggi raddoppiata [...] 927). - La seconda Guerra mondiale travolse la neutralità e indipendenza della Persia non meno di L'entrata in guerradegliStatiUniti, seguita in quel d'Europa, ribadendo a un tempo solennemente l'impegno di rispettare e restaurare in pieno, a guerra ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] industrie, sviluppatesi a partire dalla seconda guerra mondiale, hanno una certa importanza la stati accresciuti poteri e appannaggi) accogliesse il progetto d'indipendenza Grazie anche alle pressioni degliStatiUniti, il premier Smith promosse ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, REPUBBLICA
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato che comprende nominalmente le isole di Giava, Sumatra e Madura; trae le sue origini da un movimento nazionalista che, nato al [...] sorgere durante la seconda Guerra mondiale, in seguito del 1944 addirittura il riconoscimento dell'indipendenza e investendo, pochi giorni prima della forza olandese l'anticipata acquiescenza degliStatiUnitid'America, dell'Inghilterra e della ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] obiezioni degliStatiUniti e di altri paesi industrializzati. Di qui la decisione di tali Stati di non navi straniere. Le navi da guerra in alto mare godono di un regime di immunità. (V. anche Navigazione).
Bibliografia
Bowett, D.W., The law of the ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...