GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] ma scritto durante la guerra), cui egli deve americaniD. Trendall, The red-figured vases of Lucania, Campania and Sicily, ivi 1967; J. N. Coldstream, Greek geometric pottery, Londra 1968.
Arti figurative e Architettura. - L'arte della G. indipendente ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] naturalistico che ricorda C. Lemonnier. Il periodo tra le due guerre è anche l'epoca, in B., dei grandi affreschi sociali indipendente formatosi nell'ambiente surrealista di La Louvière, dopo aver cercato d curtain walls all'americana, introdotti da H ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Commissione di inchiesta indipendente del 2004 indicavano buon anno per Bush. Il trascinarsi della guerra in ̔Irāq, nonché l'inefficienza mostrata .M. Lindsay, American unbound. The Bush revolution in foreign policy, Washington (D.C.) 2003.
D. Frum, R. ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] portò nondimeno all'indipendenza del Territorio d'Oltremare.
Ben più sua validità è stata decisamente confermata con la Guerra del Golfo, durante l'operazione Desert Storm e Lince italiana alle mastodontiche T18 americana e Marmon Herrington MK 6 ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] s'impegnò a definire una sorta d'intesa radicale con i regimi di Libia apertosi con la ''guerra dei sei giorni'' del sito di Kashkashuk iii, una americana della Yale University a Um Qṣeir īl Anzur. Dopo l'indipendenza (1946) lo stato promosse ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] guerra all'Asse - propose che venissero ammesse come membri con diritto al voto tutte e sedici le repubbliche sovietiche. Per l'opposizione anglo-americana sebbene legato alla S. d. N., aveva un'attività autonoma ed indipendente. La Carta introduce ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] di segretario generale del Partito d'Azione Popolare (PAP), che fin regionale e, dopo la fine della guerra del Vietnam, ha avviato un processo Solo dalla sua piena indipendenza, nel 1965, a quella di una città americana.
Un ruolo di primo piano ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] americani, e di proporre, nell'autunno del 1914, il Patto panamericano, il cui primo articolo, stabilendo la reciproca garanzia dell'indipendenzaguerra W. and the World Settlement, ivi 1923, voll. 3; D. Lawrence, The true Story of W. W., ivi 1924; I ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] vittoria di questi ultimi. Tuttavia la guerra arabo-israeliana del giungo 1967 e l Y. aveva appoggiato la lotta per l'indipendenza dell'Arabia del Sud attraverso il FLOSY e americana tra il 1961 e il 1962 ha portato alla scoperta di una ricca serie d ...
Leggi Tutto
I fatti funzionali più evidenti che, dal punto di vista geografico, definivano lo sviluppo della città circa vent'anni or sono, non hanno avuto, in relazione alla seconda Guerra mondiale, modificazioni [...] anche la via Indipendenza e la zona censimento 1936.
Storia. - Durante la seconda Guerra mondiale, conclusosi l'armistizio fra l'Italia il 10. Nel corso della campagna d'Italia (1943-45) costituì uno degli La 5ª armata americana nella sosta invernale ...
Leggi Tutto
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...
Blockhaus
‹blòkhaus› s. neutro ted. (propr. «casa, costruzione di tronchi»; pl. Blockhauser ‹blokhoü∫ër›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di abitazione a pianta rettangolare, con pareti formate da travi sovrapposte e tetti di solito a...