Etica
Carlo Augusto Viano
sommario: 1. La crisi della morale. 2. La ricostruzione dell'etica. 3. Il linguaggio dell'etica. 4. La revisione dell'utilitarismo. 5. Dal mercato ai diritti. 6. La morale [...] da una vibrazione con una determinata lunghezza d'onda si può dire che è giallo dopo la seconda guerra mondiale, una mentalità tradizione inglese e americana, al contrario, dava Hegel e che proclama l'indipendenza della morale dalla conoscenza delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] la liberazione anglo-americana di Roma nel intervista rilasciata a Guido De Ruggiero («Giornale d’Italia», 16 aprile 1911) e poi nello uguale libertà ed indipendenza, verrà ad il nostro paese partecipa alla guerra io pensavo che tali divergenze ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] con l’emanazione dello stato d’emergenza, in risposta alle rivendicazioni nell’amministrazione americana rimase una per la prima volta dall’indipendenza), che però è tornato non riprendere il conflitto.
La guerra in Sud Sudan è costata almeno ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique (Frelimo) [...] da parte della compagnia americana Anadarko e dell’ ripresa economica dopo la fine della guerra e agli aiuti internazionali, che con un potere d’acquisto superiore alla del FRELIMO nati già prima dell’indipendenza, è stata tra i principali donatori ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] altre fabbriche americane messe insieme. Dopo la prima guerra mondiale nasceva idea di munire le ali di alette sul bordo d'attacco, proprio allo scopo di ritardarne lo stallo. costituiva un'unità completa e indipendente, che veniva collegata al ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] di nuovi pozzi petroliferi indipendentemente dal successo è meno usati durante la guerra civile americana e durante l' in society", 1979, I, 3, pp. 261-262.
Brewer, G. D., On the theory and practice of innovation, in ‟Technology in society", 1980, ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] più o meno indipendenti dalla struttura. Verso la fine del XIX secolo, la scuola americana, vera fondatrice d'ordine geologico, biologico, demografico, economico, per tacere delle calamità naturali (inondazioni, siccità, terremoti) e umane (guerre ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] ‟American journal of clinical nutrition", 1994, LIX, suppl., pp. 1136-1142.
Peto, R., Lopez, A. D., odierna, ritengono ormai persa la ‛guerra' che il governo americano aveva dichiarato sono state isolate indipendentemente numerose sequenze ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] somma dei potenziali che essi producono è indipendente dalla carica. Un mesone π non ha su Hiroshima e Nagasaki, posero fine alla guerra tra Giappone e Stati Uniti ed è Il professor D. Okrent ha stimato che la diga di Folson sull'American River sopra ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] indipendenza), la Prima Internazionale fu lacerata dalle controversie Marx-Proudhon e Marx-Bakunin, e non sopravvisse alla guerra sono attaccati al loro Conseil d'État e alla Cour Suprème de Cassation; gli Americani alla loro Supreme Court. Nessuno ...
Leggi Tutto
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...
Blockhaus
‹blòkhaus› s. neutro ted. (propr. «casa, costruzione di tronchi»; pl. Blockhauser ‹blokhoü∫ër›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di abitazione a pianta rettangolare, con pareti formate da travi sovrapposte e tetti di solito a...