. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degli Stati Uniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] parte per la causa dell'indipendenza. Gran parte del clero d'Inghilterra. Nel 1852 il vescovo della Carolina del Nord, Levi Silliman Ives, passò con molti preti e laici al cattolicesimo. Una breve crisi subì la Chiesa americana durante la guerra ...
Leggi Tutto
SAN MARTÍN, José de
Raoul Margottini
Nato a Yapegú (oggi San Martín, provincia di Corrientes nell'Argentina) il 25 febbraio 1778, morto a Boulogne-sur-Mer (Francia) il 17 agosto 1850; detto il "Liberatore [...] esperienza veramente completa e modernissima dell'arte della guerra: esperienza che soccorreva preziosamente le sue naturali incondizionatamente l'indipendenza del Perù. Diversi fatti d'arme minori, in cui gli Americani vinsero ininterrottamente, ...
Leggi Tutto
Figlio di John A., nacque l'11 luglio 1767, a Braintree, poi Quincy. Giovinetto, accompagnò suo padre in Europa e lo assistette nelle missioni che questi ebbe. Nel 1784 fu inviato ministro degli Stati [...] i due paesi prima della guerra. Ora egli aveva davanti a territorio costiero a nord d-lla California, in americana nello stesso sistema di idee di Blaine o di Olney; ma egli era più deciso di Monroe nel riconoscere l'importanza che l'indipendenza ...
Leggi Tutto
Nacque a Caracas (Venezuela) il 20 novembre 1781; morì a Santiago del Chile il 15 ottobre 1865. Fino al 1810 visse in patria occupato nello studio dei classici latini e spagnoli; per alcun tempo si dedicò [...] rivoluzione per l'indipendenza, B., contrario pensatore mosse guerra alla metafisica y Pelayo, Historia de la Poesía hispano-americana, I, Madrid 1911; A. Balbín América, Madrid 1917; E. Vaisse, Bibliografía de D. A. B. y de sus descendientes (1781- ...
Leggi Tutto
I fatti funzionali più evidenti che, dal punto di vista geografico, definivano lo sviluppo della città circa vent'anni or sono, non hanno avuto, in relazione alla seconda Guerra mondiale, modificazioni [...] anche la via Indipendenza e la zona censimento 1936.
Storia. - Durante la seconda Guerra mondiale, conclusosi l'armistizio fra l'Italia il 10. Nel corso della campagna d'Italia (1943-45) costituì uno degli La 5ª armata americana nella sosta invernale ...
Leggi Tutto
MANILA (A. T., 95-96)
Piero LANDINI
Camillo MANFRONI
Capitale delle Isole Filippine, è situata sulle coste occidentali dell'isola Luzon, allo sbocco del fiume Pasig, nell'ampia baia di Manila, a circa [...] è connessa la guerra ispano-americana (1896), nella d'indigeni, guidate dal condottiero E. Aguinaldo, l'attaccavano da terra. Il generale Sardines fu costretto ad arrendersi al Deaey (agosto 1898). L'assemblea rivoluzionaria ratificò l'indipendenza ...
Leggi Tutto
Nacque a Montevideo (Uruguay) il 9 giugno 1774. Giovanissimo, cominciò a dirigere le tenute agricole del padre; e si trovò pertanto a capo di un grande nucleo di gauchos che lavoravano sotto la sua direzione [...] l'indipendenza della riva orientale del fiume Uruguay, con Montevideo per capitale. Ma ecco scoppiare allora la guerra col Brasile en el cautiverio, Montevideo 1912; H. D. Barbagelata, Artigas y la Revolución americana, Parigi 1914; J. Zorrilla de ...
Leggi Tutto
L'ex Protettorato Tedesco, con una superficie di 823.876 km2 e una popolazione di 447.000 ab., è amministrato dall'Unione Sudafricana come parte integrante del suo territorio (è rappresentato al Parlamento), [...] dell'Unione che risiede a Katima Mulilo; d'altra parte il territorio della Baia delle e infine stagno e manganese. L'americana "Bethlehem Steel Corp." ha di recente guerra mondiale, in regime di amministrazione fiduciaria o di concedere l'indipendenza ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] al primo ministro, mantengono un buon margine d’azione indipendente e che il pericolo di una radicalizzazione di ’agenda basata sulla fine della guerra al terrorismo, sullo stop ai raid dei droni americani e sulla repressione delle minoranze religiose ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra [...] -minh, proclamò l’indipendenza del paese dalla Francia americana sfociò nel 1964 in una vera e propria guerra che, al suo apice, vide coinvolto circa mezzo milione di soldati americani invece perso oggi la loro ragion d’essere, con la dissoluzione di ...
Leggi Tutto
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...
Blockhaus
‹blòkhaus› s. neutro ted. (propr. «casa, costruzione di tronchi»; pl. Blockhauser ‹blokhoü∫ër›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di abitazione a pianta rettangolare, con pareti formate da travi sovrapposte e tetti di solito a...