(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] poi in gran parte nel vicereame de La Plata, si rese indipendente dalla Spagna nel 1825, assumendo il nome di Bolívar, in onore bajo D. J. M. Acha, Santiago de Chile 1874; L. Arce, Iniciativa y comienzos de la guerra de la independencia Sud-Americana, ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] (quaccheri); oltre a una missione americana e a una norvegese (luterana). una colonia; ma poiché questi affettava l'indipendenza e si atteggiava a sovrano, il governatore la guerra, cosa che fece a sua volta il governo di Tananarivo. Per cercar d' ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] Sembra che una società americana abbia ottenuto (1928) indipendenza politica dell'Afghānistān, dopo l'ultima guerra del khuršēd); il passaggio in l di t intervocalico attraverso δ, y e di d sia all'inizio sia all'interno di parola (gal "ladro", av. ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] guerra mondiale ha potuto amaramente valutare l'importanza vitalissima - nazionale prima ancora che economica - d , quanto ancora manca alla propria indipendenza alimentare, della quale il pane è Le scarse produzioni nord-americane del 1929 che hanno ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] guerra; la Federazione nazionale arditi d'Italia; la Federazione nazionale volontarî garibaldini; le associazioni d In realtà, la democrazia americana ha, da tempo, ben e antisemita; vuole rafforzare l'indipendenza della Romania nel campo politico ed ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] , indipendente; ma il paese, rifugio di nomadi, è spopolato per guerre, provveduto, a mezzo di specialisti americani, ai progetti di tali linee, militare è generale e personale, dal 21 al 45° anno d'età. I cittadini sono chiamati alle armi nel 21° ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] fu poi superato dalla Costa d'Oro, dal Brasile, dalla Nigeria, da Trinidad, ecc. Prima della guerra mondiale si esportavano annualmente, in indipendenti. Gli stranieri in totale ammontano a 10.000; numerosi sono specialmente i Nord-americani, ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] ha due aspetti distinti: costruttivo e d'impiego; aspetti che non sono indipendenti, ma si influenzano mutuamente e strettamente aviazione americana era assai poco preparata alla guerra e lungi da quell'organizzazione poderosa che raggiunse a guerra ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] si estingue nell'Oligocene, l'americana si continua per mezzo dei discendenti d'Epihippus, che formano la famiglia che il maremmano e il sardo si erano fatta nella guerra per l'indipendenza. L'indirizzo attuale comprende la determinazione del tipo o ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] lasciò nella vita musicale della città.
Finita la guerra per l'indipendenza, si fondò una società di azionisti con lo historia española é hispano-americana, 2ª ed., Madrid 1927. La storia di Barcellona città è d'altronde così strettamente intrecciata ...
Leggi Tutto
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...
Blockhaus
‹blòkhaus› s. neutro ted. (propr. «casa, costruzione di tronchi»; pl. Blockhauser ‹blokhoü∫ër›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di abitazione a pianta rettangolare, con pareti formate da travi sovrapposte e tetti di solito a...