Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] per 100 km.
Manifestazioni sportive negli Stati Uniti d'America. - Negli Stati Uniti tutte le corse si svolgono Con l'apporto di alcuni grandi impianti costruiti durante la guerra e convertiti in nuove fabbriche di automobili entrate in esercizio ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] danneggiate, specie quelle di Plzeňe la produzione è inferiore a quella d'un tempo, pur superando gli 8 milioni di hl. Particolari cure ostili alla Germania e l'entrata in guerra dell'America lasciavano intravvedere una non lontana liberazione e ...
Leggi Tutto
Nell'antichità greco-romana. - Gli attori del teatro greco non furono mai in numero superiore a tre. L'introduzione del primo attore viene dalla tradizione attribuita a Tespi: con questa introduzione il [...] avuti attori, almeno in certo senso, professionisti. La guerra senza quartiere bandita per lunghi secoli dalla Chiesa contro e soprattutto con Eleonora Duse, suscitato il plauso d'Europa e d'America, oggi sembrano cercare, attraverso tentativi che si ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] e quasi ininterrotto progresso. I grandi avvenimenti di questo secolo, la guerra dei Sette anni, la guerra per l'indipendenza degli Stati Uniti d'America, la Rivoluzione francese, hanno avuto, direttamente o indirettamente, un'influenza favorevole ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] il cui pelame bianco argenteo è morbido come piuma. Il llama d'America, il guanaco delle Cordigliere, il paco e la vigogna forniscono 'industria di Marostica crebbe sino a produrre prima della guerra 4 milioni e mezzo di cappelli all'anno, travagliata ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] sé si fa strada. Intanto la rivoluzione d'America suscita altre idee e fornisce modelli d'azione; e La Fayette è a scuola di . Partigiani della Gironda caduta, vandeani, realisti insorgono; la guerra è un seguito di disastri; la crisi economica e lo ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] che ebbe a Cipro funzioni di console degli Stati Uniti d'America e finì direttore del Metropolitan Museum di New York. La peggiorò la situazione, poiché Pietro II, alleato di Venezia nella guerra di Chioggia, con la lusinga di prendere una rivincita, ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] pochi paesi autosufficienti o esportatori (Stati Uniti d'America, Canada, Argentina, Australia, URSS) è 18), in Iugoslavia (kg. 19) e in Grecia (kg. 16). Durante la guerra e negli anni 1946 e 1947, il consumo carneo si è fortemente contratto in tutti ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] . Invece, si ebbe il massacro di Vassy, lo scoppio della guerra civile, e, in ultima analisi, la sconfitta del calvinismo.
Come inglese.
America. - La storia della teologia e delle organizzazioni religiose nelle colonie inglesi d'America non può ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] navali inglesi con 40.000 m. rimanendo pressoché distrutta. Missili inglesi furono impiegati altrove e contro l'America nella guerrad'indipendenza. Studî sui m. furono compiuti in Danimarca, nella Francia napoleonica ed in altri Paesi. Esperienze si ...
Leggi Tutto
diplomazìa s. f. [dal fr. diplomatie, der. di diplôme «diploma»]. – 1. L’arte di trattare, per conto dello stato, affari di politica internazionale. Più concretam., l’insieme dei procedimenti attraverso i quali uno stato mantiene le normali...
riserva
risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, del godimento di un bene. In partic.:...