I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] alla guerra di Libia, durante la quale «Il Corriere d’Italia» si spinge a equiparare l’impresa a una crociata cristiana contro gli dei Pacs, della disputa sulla partecipazione alla guerra americana in Iraq, del botta e risposta che, nel 2004 ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] intellettuali l’idea che il radicalismo islamico abbia lanciato una vera e propria guerra di civiltà control’Occidente e of International Law, Cambridge 2003; I. Johnstone, US-UN Relations after Iraq: the End of the World (Order) As We Know It?, in ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] l’icona sintetica di Usāma ibn Lādin): è una guerra permanente contro una cultura, contro una religione, una ‘guerra di guerre restituisce gli orrori causati dall’esercito americano in ῾Irāq attraverso finti video girati dagli stessi soldati.
Diamo ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] Prodotto Interno Lordo (PIL) del paese, di contro al 10-15% che era tipico degli Stati Turchia, l'Egitto, l'Iran, l'Iraq, l'Algeria, la Tunisia, il Marocco, l'Arabia nel Dio proclamato nel Corano. La guerra santa (gihād) nei confronti degli infedeli ...
Leggi Tutto
Le dinamiche politiche dell’India contemporanea
Michelguglielmo Torri
Nel primo decennio del 21° sec., le dinamiche politiche dell’India contemporanea appaiono dominate da due elementi di fondo: il [...] quelle di una guerra. Secondo una ricerca control’India sembrarono aprire una nuova e ancora più stretta fase di collaborazione fra Washington e Nuova Delhi. Tuttavia, la decisione unilaterale da parte di Washington di attaccare e di occupare l’Irāq ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] delle civiltà.
Ancora, dopo la fine della guerra fredda è emerso come il rapporto fra ). Per esempio, la reazione control'emarginazione della religione, l'idea dell'infallibilità delle Sacre dall'Africa del Nord all'Iraq di Ṣaddām Ḥusain (che fu ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] degli investimenti diretti esteri mondiali control’1,7% ricevuto dai dieci , alla risoluzione 1441 riguardante ispezioni agli armamenti in ῾Irāq. È stata una delle poche volte, da quando e la prospettiva di una guerra: tutti fattori che impediscono ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] fotografico Iraq, e una parte delle immagini è stata esposta a Roma nel 2009 durante l’evento Funerale della guerra – War funeral, organizzato in occasione dell’insediamento del 44° presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
Una guerracontro le ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] Ruanda per genocidio e crimini control’umanità. In generale, è Europe/Radio liberty (RFE/RL), nata durante la guerra fredda, diretta all’Europa dell’Est, e tuttora (molto diffuse in Palestina, Libano e ῾Irāq), negli ultimi anni sono comparsi anche i ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] dalla Turchia, dall'Albania o dall'Iraq. La terza è quella che investe di Roberto il Guiscardo, che prese Palermo nel 1072; l'ultima città a cadere fu nel 1091 Noto. Alla erano impegnate in un'aspra guerracontro Firenze, gli ottomani attaccarono ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
sindrome del Golfo
loc. s.le f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme degli effetti fisici provocati dall’esposizione alle...